Seguici su

PRIMA SQUADRA

Juventus, torna la “pareggite”: Tudor come Motta dopo sei giornate

Terzo pareggio di fila in Serie A per la Juventus: dopo sei giornate, Tudor ha gli stessi punti e andamento del primo Motta.

Pubblicato

il

tudor Juve

Dopo l’avvio entusiasmante con tre vittorie su tre contro Parma, Genoa e Inter, la Juventus di Igor Tudor ha rallentato bruscamente. Il pari a reti bianche contro il Milan ha sancito il terzo pareggio consecutivo in campionato e il quinto complessivo, considerando anche le sfide europee.

Il 4-4 con il Borussia Dortmund e il 2-2 con il Villarreal in Champions League hanno anticipato la serie di “X” in Serie A: 1-1 a Verona, 1-1 contro l’Atalanta e, appunto, lo 0-0 con i rossoneri allo Stadium. Il successo manca dal 13 settembre, giorno del rocambolesco 4-3 rifilato all’Inter. Da allora, i bianconeri sembrano aver perso smalto, intensità e capacità di chiudere le partite.

Tudor come Motta: sei giornate, stesso bottino

Dodici punti in sei giornate: questo il ruolino di Tudor, identico a quello del suo predecessore Thiago Motta alla stessa altezza della scorsa stagione. Anche allora la Juventus alternava sprazzi di bel gioco a momenti di sterilità offensiva, spesso fermandosi sul pari contro squadre chiuse e ben organizzate.

Il tecnico croato, subentrato con entusiasmo e nuove idee, ha inizialmente dato una scossa, ma nelle ultime settimane la squadra è apparsa prevedibile e meno lucida nei momenti chiave. Proprio come accadde un anno fa sotto la guida di Motta.

I numeri a confronto

IGOR TUDOR

  • Juventus-Parma 2-0
  • Genoa-Juventus 0-1
  • Juventus-Inter 4-3
  • Verona-Juventus 1-1
  • Juventus-Atalanta 1-1
  • Juventus-Milan 0-0
    Totale: 3 vittorie, 3 pareggi, 12 punti

THIAGO MOTTA

  • Juventus-Como 3-0
  • Verona-Juventus 0-3
  • Juventus-Roma 0-0
  • Empoli-Juventus 0-0
  • Juventus-Napoli 0-0
  • Genoa-Juventus 0-3
    Totale: 3 vittorie, 3 pareggi, 12 punti

Due partenze parallele, ma con sviluppi potenzialmente diversi: se Motta si era poi stabilizzato su un rendimento lineare e prudente, Tudor cerca ora una scossa per restituire ritmo e incisività ai suoi.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *