Seguici su

CALCIOMERCATO

Juventus, prenotato Hancko per l’estate: le cifre e i dettagli

Per il futuro, la Juventus ha già pianificato l’arrivo di Hancko nella prossima finestra estiva di calciomercato

Pubblicato

il

Hancko

La Juventus ha concluso la sessione invernale di calciomercato con alcuni acquisti significativi, ma permangono dubbi sull’efficacia complessiva delle operazioni.

Attacco: L’arrivo di Randal Kolo Muani, in prestito dal Paris Saint-Germain, rappresenta un rinforzo di valore per l’attacco bianconero. Tuttavia, la formula del prestito potrebbe limitare l’impatto a lungo termine del giocatore sulla squadra.

Centrocampo: Renato Veiga è stato acquisito in prestito secco dal Chelsea per 3,8 milioni di euro più 0,2 di oneri accessori ed eventuali 1,5 milioni di bonus. Nonostante il talento del centrocampista portoghese, la mancanza di un’opzione di riscatto potrebbe rappresentare una limitazione per la Juventus.

Difesa: La Juventus ha cercato di rafforzare la difesa con l’acquisto di Lloyd Kelly, difensore inglese precedentemente ai margini del Newcastle. Tuttavia, il club ha dovuto investire quasi 20 milioni di euro per un giocatore che avrebbe potuto acquisire a parametro zero la scorsa estate.

Inoltre, la Juventus non è riuscita a concludere l’acquisto di David Hancko dal Feyenoord, nonostante un accordo preliminare con il giocatore. Il club olandese ha respinto l’ultimo assalto bianconero per il difensore slovacco, soprattutto dopo la cessione di Santiago Gimenez al Milan, che ha reso difficile per il Feyenoord perdere contemporaneamente due giocatori chiave.

Per il futuro, la Juventus ha già pianificato l’arrivo di Hancko nella prossima finestra estiva di calciomercato, con un accordo di circa 22 milioni di euro e un contratto quinquennale da 2,5 milioni di euro a stagione per il giocatore, come riferisce calciomercato.com.

In sintesi, nonostante alcuni acquisti promettenti, la Juventus ha dovuto affrontare diverse sfide nel rafforzare la rosa durante questa sessione invernale di calciomercato.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *