Seguici su

CALCIOMERCATO

GdS – Juve, problema esuberi: servono (quasi) 10 cessioni

Pubblicato

il

comolli

Il clima in casa Juventus è quello di una vera e propria liquidazione: a Torino sanno che per dare il via all’ultima parte del mercato serviranno diverse cessioni e che i prossimi giorni saranno decisivi. Come riporta la Gazzetta dello Sport, il direttore generale Comolli dovrà muoversi con tempi strettissimi, quasi al ritmo di un’operazione quotidiana, per riuscire a sfoltire la rosa e garantire nuove possibilità di intervento in entrata.

Juve, serve un’accelerata sul mercato

Alcuni dossier sono particolarmente delicati. Perin ha manifestato la volontà di cambiare aria, anche se finora non sono giunte offerte concrete; i giovani Miretti e Savona possono partire solo in caso di proposte che assicurino plusvalenze importanti, utili per il bilancio. In nessuno dei tre casi, però, la società è disposta a cedere al ribasso.

Sul reparto arretrato: Rugani sembra destinato a restare per dare fiato a Bremer, mentre Djalò dovrebbe trovare una nuova sistemazione verso la fine del mercato, con possibili sbocchi in Spagna o in Portogallo. Diversa la situazione di Kelly, che lascerebbe Torino soltanto se arrivasse un’offerta consistente o in ottica di risparmio sull’ingaggio.

Tra i nomi più discussi c’è quello di Arthur, ancora legato all’epoca Paratici: il centrocampista brasiliano ha estimatori in patria e nella Liga, e la Juve spera di non doverlo relegare fuori rosa come accaduto nella scorsa stagione.

Le trattative più calde riguardano Douglas Luiz e Nico Gonzalez: appena riscattati, ma già messi sul mercato, segno della svolta impressa da Giuntoli nella gestione della rosa. Per McKennie si prenderanno in considerazione solo offerte molto vantaggiose, altrimenti rimarrà fino alla scadenza, così come Kostic, pronto a fare da vice Cambiaso sulla fascia sinistra.

Capitolo a parte per Vlahovic: il serbo è ufficialmente sul mercato, ma la cessione dovrà avvenire solo alle condizioni giuste, in modo da garantire un’operazione coerente dal punto di vista tecnico ed economico

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *