WOMEN
Women, Canzi: “I due errori degli ultimi minuti pesano. L’arbitro ha sbagliato…”
La Juventus Women cade contro l’Inter: le dichiarazioni di Max Canzi

La Juventus Women di Max Canzi esce sconfitta dal campo dell’Inter in una gara combattuta fino agli ultimi minuti. Dopo il match, il tecnico bianconero ha rilasciato alcune dichiarazioni analizzando la prestazione della sua squadra e alcuni episodi arbitrali che hanno inciso sulla partita.
L’episodio del rigore
Canzi ha commentato così il rigore assegnato all’Inter, esprimendo il suo disaccordo sulla decisione arbitrale:
«Premesso che poi l’errore più grave l’abbiamo fatto noi dopo, prendendo quell’ultimo gol, che è grave. Dal campo avevo avuto la sensazione che non fosse rigore, rivisto la sensazione è ancora più evidente, ma è palese. Non può essere rigore, perché guardano tutte e due la palla, si incrociano, e non c’è la possibilità di smaterializzarsi. Il rigore è inopportuno e soprattutto è stato usato un metro totalmente diverso durante la partita. Comunque sbagliamo noi, sbaglia l’arbitro, in questo caso ha palesemente sbagliato, però non è che abbiamo perso la partita per l’arbitro».
Il confronto con l’arbitro
L’allenatore bianconero ha spiegato il suo confronto con il direttore di gara dopo la decisione contestata:
«Gli ho detto che ha fatto un errore grosso. Ma ripeto, io parto dal presupposto che gli arbitri sono in buona fede. Sbagliano tutti, ancora loro, però non posso dire che non abbia sbagliato».
Cosa salvare e cosa migliorare
Nonostante la sconfitta, Canzi ha evidenziato alcuni aspetti positivi della prestazione della sua squadra:
«Abbiamo fatto la partita che abbiamo preparato, una buona gara contro una squadra forte. I due errori degli ultimi minuti pesano tantissimo. Non possiamo pensare di prendere un gol come quello che abbiamo preso alla fine. Più che da salvare dico cosa c’è da buttar via. Da buttar via c’è il fatto che non siamo rimasti calmi dopo aver subito un’ingiustizia».
La Juventus Women dovrà ora ripartire dagli aspetti positivi della prestazione e lavorare per evitare cali di concentrazione nei momenti decisivi delle partite future.
