PRIMA SQUADRA
Tonfo della Juve a Parma: prima sconfitta per Tudor
Si recupera oggi Parma-Juventus, il match di Campionato dopo il rinvio dovuto alla morte di Papa Francesco. La sintesi della sfida

Nel recupero della giornata rinviata per la morte di Papa Francesco, il Parma sorprende la Juventus e si impone con un meritato 1-0 al Tardini. A decidere l’incontro è la rete di Pellegrino allo scadere del primo tempo, con i crociati che si confermano squadra organizzata e cinica, mentre i bianconeri faticano ancora a trovare fluidità e incisività sotto la guida di Igor Tudor.
Il match: Parma concreto, Juve spenta
La Juventus parte forte e sfiora il vantaggio già al 1’ con Locatelli, ma è solo un’illusione: col passare dei minuti il Parma prende coraggio, si chiude con ordine e riparte in maniera pericolosa. Dopo le sfortunate uscite per infortunio di Vogliacco e Bernabè, la squadra di Chivu non si scompone, trovando anzi maggiore intensità.
Dopo alcune avvisaglie, il gol arriva al 45’+3: Valeri mette un cross perfetto dalla sinistra e Pellegrino anticipa Kelly per l’incornata vincente che trafigge Di Gregorio. È l’1-0 che manda le squadre negli spogliatoi con i padroni di casa in vantaggio.
Nella ripresa Tudor cambia, ma non basta
Nel secondo tempo la Juventus prova a cambiare marcia, anche se è costretta subito a rinunciare a Vlahovic per un problema muscolare, sostituito da Conceição. Entra anche Yildiz, che prova a vivacizzare la manovra con qualche spunto interessante. Le occasioni non mancano: al 64’ Kolo Muani impegna Suzuki con una bella conclusione a giro, mentre nel finale Conceição e lo stesso Yildiz sfiorano il pareggio.
Il Parma, nonostante un comprensibile calo fisico, si difende con ordine e rischia solo in rare circostanze, anzi al 60’ sfiora il raddoppio in contropiede con Sohm.
Per il Parma è una vittoria pesantissima, che certifica la crescita della squadra emiliana sotto la guida di Chivu: solidità, idee chiare e una buona tenuta mentale anche nei momenti difficili.
Dall’altra parte, la Juventus esce dal Tardini con tanti interrogativi. I bianconeri sono apparsi imprecisi, poco brillanti, e senza un vero piano B quando la partita si è messa in salita. Tudor dovrà lavorare molto sulla mentalità e sulla gestione dei momenti chiave della gara.
PARMA – JUVENTUS | IL TABELLINO
Parma (3-5-2): Suzuki; Leoni, Vogliacco (10′ Hainaut), Valenti; Del Prato, Bernabé (10′ Estevez (46′ Hernani), Keita, Sohm, Valeri; Pellegrino (73′ Man), Bonny (84′ Almqvist). All. Chivu. A disp. Marcone, Corvi, Balogh, Ondrejka, Lovik, Cancellieri, Camara, Azevedo, Djuric, Circati, Haj.
Juventus (3-4-2-1): Di Gregorio; Kalulu, Renato Veiga, Kelly (85′ Alberto Costa); McKennie (55′ Yildiz), Locatelli (85′ Douglas Luiz) , Thuram, Cambiaso; Gonzalez (85′ Weah), Kolo Muani; Vlahovic (46′ Conceicao). All. Tudor. A disp. Perin, Pinsoglio, Adzic, Savona, Rouhi.
Marcatore: 45′ Pellegrino
Ammoniti: 24′ Sohm. 49′ Hernani, 52′ Nico Gonzalez, 68′ Locatelli, 75′ Yildiz
Arbitro: Chiffi di Padova
