Seguici su

PRIMA SQUADRA

Stipendi Juventus 2025/26: monte ingaggi, classifica e cifre dei giocatori

La Juventus aumenta il monte ingaggi: stipendi 2025/26 in crescita del 12,5%, Vlahovic resta il più pagato

Pubblicato

il

Vlahovic

Stipendi Juventus 2025/26: monte ingaggi in crescita

La Juventus apre la stagione 2025/26 con un aumento significativo nel budget dedicato agli stipendi. Dopo i 65,8 milioni netti (109,2 lordi) spesi nella stagione 2024/25, il club bianconero si prepara a sostenere circa 70,4 milioni di euro netti, pari a 122,9 milioni lordi. Un incremento del +12,5%, segnale della volontà di consolidare una rosa competitiva su più fronti.


I giocatori più pagati

In vetta alla classifica c’è Dusan Vlahovic, che percepisce 12 milioni netti a stagione. Seguono i nuovi innesti e le colonne della squadra: Jonathan David (6 milioni) e Gleison Bremer (5 milioni).

Queste cifre riflettono la strategia del club: premiare i leader tecnici e allo stesso tempo garantire sostenibilità con contratti più contenuti per giovani e seconde linee.


La classifica completa degli stipendi

Ecco nel dettaglio gli stipendi dei giocatori della Juventus per la stagione 2025/26:

  • Vlahovic: 12 mln

  • David: 6 mln

  • Bremer: 5 mln

  • Koopmeiners: 4,5 mln

  • Openda: 4 mln

  • Conceiçao: 3,8 mln

  • Gatti: 3,1 mln

  • Locatelli: 3 mln

  • McKennie: 2,5 mln

  • Kostic: 2,5 mln

  • Zhegrova: 2,5 mln

  • Cambiaso: 2,4 mln

  • Kalulu: 2,4 mln

  • Kelly: 2,4 mln

  • Di Gregorio: 2 mln

  • Joao Mario: 2 mln

  • Thuram: 2 mln

  • Rugani: 1,8 mln

  • Milik: 1,75 mln

  • Perin: 1,5 mln

  • Yildiz: 1,5 mln

  • Cabal: 1,2 mln

  • Pinsoglio: 0,3 mln

  • Miretti: 0,3 mln


Strategia economica e tecnica della Juve

L’incremento del monte ingaggi non è casuale: rientra in una strategia volta a mantenere alto il livello competitivo della squadra e attrarre nuovi talenti. La Juventus, che negli ultimi anni ha alternato investimenti mirati a politiche di contenimento, sceglie ora di puntare su un mix tra big affermati e giovani in crescita.

Secondo le analisi di Calcio e Finanza, questa mossa rafforza la posizione del club non solo in Serie A, ma anche in chiave Champions League, dove la profondità della rosa può fare la differenza.

 

Juventus, stipendi 2025/26 in leggero aumento: perché non preoccupa la società

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *