Seguici su

CHAMPIONS LEAGUE

Playoff Champions, il primo round va alla Juve: vittoria di misura contro il PSV

Pubblicato

il

La Juventus batte il PSV 2-1 nell’andata dei play-off di Champions. McKennie sblocca il match al 34’ con un gran tiro dalla distanza. Nella ripresa, Perisic pareggia all’11’, ma al 37’ Mbangula riporta avanti i bianconeri su assist di Conceicao. Il PSV sfiora il pari nel finale, ma la difesa regge. La squadra di Motta chiude in vantaggio e si prepara al ritorno in Olanda con un prezioso margine.

PRIMO TEMPO

1’ – 10’: Juventus subito aggressiva, PSV attento. La Juventus parte con grande intensità, cercando di imporre subito il proprio gioco. Al 3’, McKennie trova Kolo Muani sulla destra, che tenta di servire Yildiz in area, ma la difesa del PSV respinge. L’azione si interrompe poco dopo per fuorigioco del francese. La squadra di Thiago Motta continua a spingere sugli esterni, cercando di sfruttare la velocità di Weah e Gonzalez. Al 7’, Kelly batte un calcio di punizione in area, ma la retroguardia olandese allontana senza problemi. Poco dopo, al 8’, Weah chiude un triangolo con Gonzalez e mette in mezzo per Kolo Muani, che però non colpisce bene il pallone, sprecando un’ottima occasione.

11’ – 20’: Nico Gonzalez pericoloso, il PSV risponde. La partita resta intensa, con continui ribaltamenti di fronte. Al 12’, McKennie interviene in maniera scomposta su Benitez: l’americano pesta il piede al portiere del PSV, che resta a terra per qualche secondo. L’arbitro Siebert non ha dubbi e fischia fallo. La Juventus continua a rendersi pericolosa: al 16’, Nico Gonzalez recupera un buon pallone sulla trequarti e tenta la conclusione dalla distanza, ma Benitez blocca in due tempi. Pochi secondi dopo, arriva la risposta del PSV: sugli sviluppi di un’azione veloce, Saibari calcia da fuori area dopo una respinta incerta di Di Gregorio, ma il suo tiro finisce sopra la traversa.

21’ – 30’: Juventus vicina al gol, PSV pericoloso con De Jong. La Juventus prova a prendere il controllo del match. Al 21’, Douglas Luiz sbaglia un passaggio semplice, regalando palla a un avversario e sprecando una potenziale occasione offensiva. Tre minuti dopo, al 23’, grande opportunità per i bianconeri: McKennie pennella un cross perfetto dalla destra per Nico Gonzalez, che si eleva in area e colpisce di testa, ma la sua conclusione è troppo debole e finisce tra le braccia di Benitez. Il PSV risponde subito con una grande occasione al 26’: De Jong, lasciato troppo libero in area, colpisce di testa su un cross proveniente dalla sinistra, ma Di Gregorio si fa trovare pronto e blocca la conclusione.

31’ – 40’: Gol di McKennie, Juventus in vantaggio! La Juventus continua a spingere e trova il gol del vantaggio al 34’. Dopo una bella percussione di Gatti sulla destra, il difensore scarica il pallone al centro per McKennie, che senza pensarci due volte calcia con potenza dalla distanza. Il tiro è preciso e si insacca sotto la traversa, lasciando Benitez senza scampo. Il pubblico dello Stadium esplode di gioia per la splendida rete dell’americano, che finora è tra i migliori in campo. Dopo il vantaggio, i bianconeri continuano a spingere: al 40’, su un corner battuto dalla destra, Gonzalez colpisce di testa, ma il tiro è debole e centrale. Benitez para senza problemi, evitando il raddoppio juventino.

41’ – 45’+1: Juventus in controllo, si va al riposo avanti. Negli ultimi minuti del primo tempo, la Juventus gestisce il possesso palla, cercando di chiudere la prima frazione senza correre rischi. Il PSV tenta qualche iniziativa offensiva, ma la difesa bianconera tiene bene. Al 45’, il direttore di gara concede un minuto di recupero. La Juve prova un’ultima fiammata, ma non riesce a creare pericoli concreti. Il primo tempo si chiude con la squadra di Thiago Motta avanti 1-0 grazie al gran gol di McKennie.

SECONDO TEMPO

46’ – 55’: Pareggio PSV, proteste Juventus. Il secondo tempo riparte con un cambio per la Juventus: Thiago Motta inserisce Mbangula al posto di Yildiz, cercando maggiore dinamismo in attacco. I bianconeri ripartono aggressivi, con Weah che al 6’ trova spazio sulla destra e serve al centro Mbangula, bravo a coordinarsi per un sinistro al volo. La difesa del PSV, però, si salva con Flamingo, che respinge sulla linea. La Juventus spinge, ma al 11’ arriva il pareggio olandese: Perisic si libera di Kelly e calcia con precisione sul primo palo, superando Di Gregorio. Il VAR controlla per un possibile fallo di mano prima della conclusione, ma l’arbitro convalida la rete tra le proteste bianconere.

56’ – 65’: Cambi per la Juve, Conceicao ci prova. Dopo il gol subito, la Juventus cerca di reagire. Al 12’, Motta effettua un nuovo cambio: fuori Nico Gonzalez, dentro Conceicao. Il portoghese si rende subito pericoloso al 17’, quando raccoglie un pallone al limite e prova la conclusione, ma Benitez è attento e blocca senza problemi. Al 23’, doppio cambio per i bianconeri: fuori McKennie, autore del gol del vantaggio nel primo tempo, e Locatelli, dentro Thuram e Koopmeiners per dare più freschezza alla mediana. Anche il PSV risponde con due sostituzioni al 25’: Bakayoko prende il posto di Lang, mentre Til sostituisce Saibari.

66’ – 75’: Ammonizione De Jong, Mbangula pericoloso. La partita si accende con continui capovolgimenti di fronte. Al 27’, l’arbitro ammonisce De Jong per proteste dopo un contatto con Weah. La Juventus prova ad aumentare la pressione e al 29’ è ancora Mbangula a rendersi pericoloso, cercando la porta con un tiro insidioso che Benitez blocca senza difficoltà. Al 32’, la Juventus opera un altro cambio offensivo: fuori Kolo Muani tra gli applausi dello Stadium, dentro Vlahovic, pronto a guidare l’attacco nella fase finale della partita.

76’ – 95’: Juve di nuovo avanti, segna Mbangula! La Juventus continua ad attaccare e al 37’ trova il gol del nuovo vantaggio. Gatti recupera un pallone e serve Conceicao, che si lancia in percussione sulla fascia. Arrivato sul fondo, il portoghese mette un rasoterra arretrato che viene toccato da Benitez, ma il pallone finisce sui piedi di Mbangula, rapidissimo nel girarlo in rete con freddezza. La Juventus torna avanti tra gli applausi del pubblico.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *