Seguici su

CALCIOMERCATO

Perché Xhaka è il profilo giusto per la Juve? Profilo e costi

Granit Xhaka alla Juventus: l’usato sicuro per rilanciare il centrocampo bianconero

Pubblicato

il

Xhaka

La Juventus ha le idee chiare: per rilanciare il cuore pulsante della squadra di Igor Tudor serve esperienza, qualità e affidabilità. Ed è proprio per questo che alla Continassa è spuntato un nome nuovo (ma non troppo) nella lista dei desideri: Granit Xhaka, centrocampista svizzero classe 1992, attualmente in forza al Bayer Leverkusen. Il regista ex Arsenal potrebbe essere il colpo giusto per ridare equilibrio e leadership al centrocampo juventino.

Profilo tecnico e tattico: duttilità al servizio della squadra

Xhaka è un centrocampista completo, in grado di agire sia davanti alla difesa in un ruolo più “pulito”, sia in posizioni più avanzate grazie a una visione di gioco raffinata e a un piede sinistro educato. La sua intelligenza tattica e l’esperienza maturata in Premier League e Bundesliga ne fanno un giocatore pronto per incidere sin da subito.

Igor Tudor cerca un elemento duttile, dinamico e abile in entrambe le fasi, capace di guidare i più giovani e di dettare i tempi della manovra. Xhaka ha tutte queste caratteristiche: è un leader silenzioso, ma carismatico, che sa prendersi responsabilità nei momenti caldi e non ha paura di lottare su ogni pallone.

Esperienza internazionale e mentalità vincente

A 32 anni, Xhaka può vantare oltre 120 presenze con la nazionale svizzera, due titoli nazionali tra Germania e Svizzera e un passato da capitano in Premier League con l’Arsenal. Il suo 2023 è stato straordinario: guida tecnica ed emotiva del Leverkusen, ha contribuito al trionfo in Bundesliga con prestazioni costanti, grande personalità e un apporto decisivo in fase di costruzione.

Alla Juventus, potrebbe portare quella mentalità vincente e internazionale che troppo spesso è mancata nei momenti chiave delle ultime stagioni.

Un’occasione low cost, ma ad alto rendimento

Un altro aspetto non trascurabile è il costo: secondo le ultime indiscrezioni riportate dalla Gazzetta dello Sport, il Bayer Leverkusen potrebbe lasciarlo partire per una cifra tra i 12 e i 15 milioni di euro. Un investimento contenuto per un profilo di comprovata affidabilità, che consentirebbe alla dirigenza di concentrarsi anche su un secondo innesto, magari più giovane o offensivo, senza sforare il budget.

In un’estate in cui l’addio di Douglas Luiz sembra ormai imminente e il sogno Tonali troppo oneroso, Xhaka rappresenta la via di mezzo ideale: esperienza, qualità, compatibilità tattica e costo sostenibile.

Perché Xhaka è il profilo giusto per la Juve?

In un momento di transizione, la Juventus ha bisogno di certezze, non di scommesse. Xhaka è un giocatore pronto, integro fisicamente, con carisma da vendere e una testa da professionista vero. Al fianco di Thuram, Locatelli e McKennie, potrebbe completare un centrocampo equilibrato, solido e con margini di crescita.

Non sarà il nome da copertina, ma potrebbe essere l’acquisto più intelligente dell’estate bianconera.

Calciomercato Juventus: segui tutti gli aggiornamenti in diretta

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *