CALCIOMERCATO
Juventus, servono 50 milioni per Andrè del Wolverhampton: i bianconeri ci provano
La Juventus pensa ad Andrè dei Wolwes: la richiesta del club inglese è di 50 milioni di euro, bianconeri al lavoro per trattare

La Juventus ha avviato i lavori per costruire il centrocampo del futuro, consapevole che la rivoluzione in mediana sarà uno dei temi chiave del mercato estivo. L’addio, ormai certo, di Douglas Luiz ha spinto il club bianconero a muoversi con decisione sul mercato per individuare il profilo giusto da affidare a Igor Tudor, che considera la zona centrale del campo un pilastro imprescindibile per il suo progetto tattico.
Juventus a caccia del nuovo perno di centrocampo per Tudor: occhi su André
Secondo La Stampa Il nome in cima alla lista dei dirigenti bianconeri è quello di André, talentuoso centrocampista del Wolverhampton. Classe 2001, già nel giro della Seleção brasiliana, André si è messo in luce in Premier League per dinamismo, capacità di lettura del gioco e versatilità. Un profilo ideale per il 3-4-2-1 del tecnico croato. I contatti con il club inglese si sono intensificati nelle ultime settimane, ma la valutazione del Wolverhampton, che si aggira sui 50 milioni di euro, rappresenta al momento un ostacolo concreto. La Juve non si è comunque tirata indietro e continua a monitorare la situazione, nella speranza che le uscite possano generare il tesoretto necessario per affondare il colpo.
Juventus, non solo Andrè per il centrocampo
Non solo André, però. I bianconeri hanno infatti messo gli occhi anche su altri profili affidabili e con esperienza internazionale: Franck Kessié, che potrebbe lasciare l’Al-Ahli dopo una sola stagione in Arabia Saudita; Bryan Cristante, colonna della Roma e Sofyan Amrabat, reduce da un’annata in chiaroscuro al Fenerbahce, ma ancora molto apprezzato per le sue doti fisiche e tattiche.
La mediana juventina è dunque destinata a cambiare volto: Douglas Luiz saluterà, ma con ogni probabilità non sarà l’unico a partire. L’obiettivo è chiaro: consegnare a Tudor un reparto solido, completo e competitivo, in grado di reggere il peso tecnico e atletico di una stagione intensa.