PRIMA SQUADRA
Juventus-Torino: il derby si chiude senza reti, bianconeri più pericolosi ma Paleari salva il Toro
Derby senza reti allo Stadium: Juventus e Torino pareggiano 0-0. Bianconeri pericolosi con Yildiz e McKennie, Paleari decisivo per i granata
Il derby della Mole finisce senza vincitori. Allo Stadium, la Juventus di Luciano Spalletti non va oltre lo 0-0 contro il Torino di Marco Baroni nella gara valida per l’11ª giornata di Serie A.
Una partita intensa ma poco concreta, con i bianconeri padroni del gioco e più volte vicini al vantaggio, ma fermati da un grande Paleari, protagonista assoluto della serata.
Il primo tempo: Juve propositiva ma poco incisiva
Buon avvio della Juventus che parte forte con Locatelli e Yildiz, cercando spesso Vlahović come riferimento centrale. Al 7’ un’azione travolgente di Conceição mette in difficoltà la difesa granata, ma il tiro del portoghese viene deviato proprio da Vlahović.
Nel corso del primo tempo, la squadra di Spalletti mantiene il possesso palla con pazienza, costruendo dal basso e trovando buone combinazioni tra Koopmeiners e McKennie.
Il Torino si difende con ordine e prova a ripartire con Ngonge e Simeone, ma Di Gregorio resta attento. L’occasione più grande capita a Cambiaso al 32’, ma il suo colpo di testa trova la pronta risposta del portiere granata.
Si va al riposo sullo 0-0, con la Juventus in controllo ma senza riuscire a sbloccare il match.
La ripresa: Paleari super, Juve sfortunata
Il secondo tempo si apre con diversi cambi: Spalletti inserisce Gatti, mentre Baroni risponde con Asllani e Che Adams. Dopo un gol annullato a Simeone per fuorigioco, la Juventus aumenta la pressione.
Tra il 60’ e il 70’ è assedio bianconero: Yildiz e David sfiorano più volte la rete, ma Paleari si oppone con interventi decisivi. Da segnalare un colpo di testa di McKennie al 68’ e una grande occasione mancata da David un minuto dopo.
Nel finale, Spalletti getta nella mischia anche Openda e Adzic, ma il risultato non cambia. Il Torino resiste e porta a casa un punto prezioso, mentre la Juventus spreca l’occasione di avvicinarsi alla vetta.
