Seguici su

PRIMA SQUADRA

Juventus, Tether sale all’8,2% dell’azionariato: ecco i principali investitori

Struttura Azionaria della Juventus al 31 Dicembre 2024

Pubblicato

il

head quarter juventus

Secondo la relazione semestrale della Juventus al 31 dicembre 2024, pubblicata il 7 marzo, la composizione dell’azionariato del club bianconero si conferma fortemente concentrata. La Juventus rimane sotto il controllo prevalente di EXOR N.V., la holding della famiglia Agnelli, che detiene il 65,4% delle azioni. Questo conferma il legame storico tra la società e la famiglia Agnelli, che ha sempre avuto un ruolo chiave nelle decisioni strategiche e operative del club.

Gli Altri Azionisti Rilevanti

Oltre a EXOR, tra gli azionisti più significativi figurano Lindsell Train Ltd., che possiede l’8,7% delle quote, e Tether Investments, con una partecipazione dell’8,2%. Questi investitori privati, pur avendo quote inferiori rispetto al principale azionista, contribuiscono alla solidità finanziaria della società e alla diversificazione della proprietà.

Il restante 17,7% del capitale è rappresentato dal flottante, ovvero la quota di azioni disponibile per gli investitori sul mercato azionario. Questo elemento permette a una parte del pubblico di partecipare alle vicende finanziarie del club, pur mantenendo una struttura di controllo fortemente orientata verso EXOR.

La Stabilità dell’Azionariato

La presenza di EXOR come azionista dominante garantisce una stabilità gestionale di lungo termine, mentre la partecipazione di investitori finanziari esterni rafforza la solidità economica del club. Questo mix tra controllo familiare e investitori istituzionali contribuisce a mantenere la Juventus competitiva sia sul campo che a livello societario.

Distribuzione delle Quote Azionarie della Juventus:

  • EXOR: 65,4%
  • Lindsell Train Ltd.: 8,7%
  • Tether Investments: 8,2%
  • Flottante: 17,7%

Questa struttura azionaria evidenzia l’importanza della Juventus nel portafoglio di EXOR, confermando il suo ruolo centrale nella strategia della holding della famiglia Agnelli.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *