Seguici su

CALCIOMERCATO

Openda diventerà presto un giocatore della Juventus: la condizione del riscatto

Lois Openda diventerà presto un giocatore della Juventus: il riscatto è legato solo alla permanenza in Serie A

Pubblicato

il

Arrivato a Torino con la formula del prestito con obbligo di riscatto dal Lipsia, Lois Openda è di fatto già un giocatore della Juventus.
Le condizioni per l’acquisto definitivo sono semplicissime: basterà la permanenza in Serie A — una formalità per un club come quello bianconero.

Come riportato da Tuttosport, il riscatto è praticamente garantito, e alla Continassa si lavora già per far rendere al meglio l’attaccante belga, un investimento che la dirigenza considera strategico per il futuro.


💰 Le cifre dell’operazione

La Juventus ha versato 3 milioni di euro per il prestito, mentre l’obbligo di riscatto è fissato a 42 milioni, per una cifra complessiva di 45 milioni di euro.
Un’operazione importante anche sul piano economico, tra le più alte nel calcio italiano degli ultimi anni.
Il contratto di Openda sarà valido fino al 2030, a conferma della fiducia del club nel giocatore.


🧩 Un investimento da proteggere

La Juventus, consapevole dell’impegno economico sostenuto, sa di dover tutelare Openda e valorizzarlo al meglio.
La scelta di puntare su di lui è arrivata dopo il mancato arrivo di Randal Kolo Muani, e ora toccherà a Igor Tudor trovare il modo per integrarlo nel suo sistema di gioco.

Per ora, il belga non ha ancora trovato la via del gol in bianconero — zero reti in oltre 200 minuti — ma è arrivato solo nell’ultimo giorno di mercato e ha bisogno di tempo per adattarsi al calcio italiano.


🔎 Il futuro di Openda alla Juventus

Nonostante il digiuno sotto porta, la Juventus non ha dubbi: Openda è un investimento su cui costruire.
La sua velocità, la capacità di attaccare la profondità e l’età (classe 2000) lo rendono un progetto a lungo termine più che un acquisto da rendimento immediato.
L’obiettivo è farne il nuovo punto di riferimento offensivo del ciclo bianconero targato Comolli-Tudor.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *