Seguici su

PRIMA SQUADRA

Derby d’Italia spettacolare: decide Adzic al 91’, Juve batte Inter 4-3

Partita folle allo Stadium: Juventus avanti due volte, l’Inter ribalta, Khephren pareggia ma Adzic firma il 4-3 al 91’.

Pubblicato

il

Partita epica allo Stadium: la Juventus batte l’Inter 4-3 in un derby d’Italia che resterà nella memoria. Kelly e Yildiz portano avanti i bianconeri, ma l’Inter risponde con Calhanoglu e Marcus Thuram. Khephren Thuram firma il pari nel finale, prima che Adzic al 91’ con una prodezza da fuori area regali la vittoria alla squadra di Tudor.

PRIMO TEMPO

Partita epica allo Stadium: la Juventus batte l’Inter 4-3 in un derby d’Italia che resterà nella memoria. Kelly e Yildiz portano avanti i bianconeri, ma l’Inter risponde con Calhanoglu e Marcus Thuram. Khephren Thuram firma il pari nel finale, prima che Adzic al 91’ con una prodezza da fuori area regali la vittoria alla squadra di Tudor.

PRIMO TEMPO

1’ – 10’: Inter parte forte, Juve in attesa. Il match inizia con i nerazzurri subito aggressivi: al 2’ arriva il primo calcio d’angolo, respinto dalla difesa juventina. Poco dopo, al 4’, Barella calcia al volo dalla distanza e il pallone sfiora il palo della porta difesa da Di Gregorio. L’Inter mantiene più possesso palla, costringendo i bianconeri a rimanere bassi, come confermato al 6’. Al 9’, Thuram ci prova in area su rimessa laterale lunga, ma il portiere juventino blocca senza affanni. Una prima fase di gara che vede l’Inter più propositiva, mentre la Juventus cerca ordine difensivo.

11’ – 20’: Juventus cinica, Kelly sblocca il match. Dopo un avvio sofferto, la Juventus cresce e si affaccia in avanti. Al 13’ Kalulu sfonda in area ma trova la chiusura avversaria; Vlahovic raccoglie la respinta ma non inquadra la porta. Un minuto dopo arriva il vantaggio: al 14’ splendida azione corale con Locatelli che lancia Bremer, il brasiliano serve Kelly che piazza all’angolino un destro imparabile. Al 18’ l’Inter tenta subito la reazione con Carlos Augusto, ma Gatti è attento e respinge. Al 20’ occasione bianconera: triangolazione veloce con Yildiz che cerca Vlahovic in area, ma l’ultimo passaggio è impreciso.

21’ – 30’: L’Inter cresce, pareggio di Calhanoglu. La spinta nerazzurra si fa sentire: al 22’ Thuram calcia dal limite, Di Gregorio devia in angolo. Dal corner successivo, Bastoni svetta di testa ma manda alto (23’). Al 27’ Akanji conclude in area ma Thuram respinge involontariamente in corner. La Juve prova a rispondere con Locatelli al 29’, ma il suo tiro dalla distanza finisce lontano dalla porta. Un minuto dopo, al 30’, l’Inter trova il pari: cross di Carlos Augusto, palla raccolta da Calhanoglu fuori area e destro preciso che batte Di Gregorio.

31’ – 45’: Show di Yildiz, la Juve torna avanti. La Juventus non si lascia intimorire dal pareggio. Al 32’ Yildiz sfiora il gol con una serpentina personale, fermata in extremis da un difensore in corner. Koopmeiners viene ammonito al 33’ per un fallo tattico su Dumfries. Al 37’ sugli sviluppi di un corner, Bremer colpisce di testa ma la difesa respinge, Locatelli calcia alto sulla ribattuta. Un minuto dopo arriva il 2-1: al 38’ splendida azione personale di Yildiz, che riceve da Bremer e lascia partire un destro angolato che fulmina Sommer. La Juve chiude forte: al 42’ lo stesso Yildiz serve Koopmeiners che calcia dal limite, ma il pallone esce di poco.

SECONDO TEMPO

46’ – 55’: Inter aggressiva, Juve attenta. La ripresa comincia con lo stesso copione del primo tempo: Inter subito all’attacco. Al 48’ i nerazzurri spingono sugli spazi per cercare il pari, mentre al 51’ la Juventus sfiora il gol con Vlahovic che di testa manda a lato sugli sviluppi di un corner. L’Inter risponde con Acerbi al 52’: cross preciso per Thuram che serve Dumfries, ma McKennie salva in extremis. Al 54’ ancora Calhanoglu dalla distanza, ma il tiro è impreciso. La Juve resiste, ma l’Inter aumenta la pressione.

56’ – 65’: Calhanoglu punisce, pari nerazzurro. La squadra di Chivu mantiene alto il pressing, costringendo la Juve a difendersi. Al 58’ i nerazzurri muovono palla con continuità, cercando spazi. Il momento chiave arriva al 64’: Lautaro, Barella e Carlos Augusto lasciano il campo per Di Marco, Zielinski e Bonny. È proprio Zielinski a servire la sponda per Calhanoglu al 65’, con il turco che lascia partire un destro imprendibile per Di Gregorio: 2-2 e partita completamente riaperta.

66’ – 75’: Sorpasso Inter, Marcus Thuram decisivo. La Juventus fatica a reagire dopo il pari e subisce l’onda d’urto interista. Al 69’ i nerazzurri, galvanizzati, guadagnano un altro corner. Al 70’ arriva l’ammonizione per Locatelli, colpevole di un fallo su Mkhitaryan. Al 73’ Tudor cambia tre pedine: fuori Koopmeiners, Locatelli e Vlahovic, dentro Adzic, Cabal e Openda. Due minuti dopo l’episodio che ribalta il match: sugli sviluppi di un corner, Marcus Thuram stacca di testa e batte Di Gregorio per il 2-3. Lo Stadium ammutolito, Inter in vantaggio.

76’ – 85’: Derby dei Thuram, Khephren risponde. La Juve non si arrende e inserisce David e Joao Mario al 78’ al posto di McKennie e Gatti. L’Inter risponde con Darmian per Dumfries (77’) e Sucic per Calhanoglu (80’). All’82’ arriva il nuovo colpo di scena: Khephren Thuram trova il gol del 3-3, firmando il derby in famiglia con Marcus. Al minuto 85 Mkhitaryan si becca il giallo per fallo su Kalulu, mentre Cabal prova subito a rendersi pericoloso, senza fortuna.

86’ – 90’+5’: Adzic eroe, lo Stadium esplode. La partita sembra incanalata verso il pari, ma nel recupero succede di tutto. All’89’ Cabal tenta la conclusione dalla distanza, senza successo. Al 90’ viene segnalato un recupero di cinque minuti e al 90’+1’ arriva l’apoteosi bianconera: Adzic raccoglie palla al limite e lascia partire un tiro splendido che si infila all’incrocio. Juventus di nuovo avanti 4-3, con lo Stadium che esplode di gioia. I bianconeri difendono con ordine fino al triplice fischio e conquistano tre punti pesantissimi in una gara memorabile.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *