PRIMA SQUADRA
Juventus, i ricavi del Mondiale per Club
Juventus, cala il sipario sulla stagione 2024/25: ora spazio a calciomercato e strategie

Con la sconfitta contro il Real Madrid agli ottavi di finale del Mondiale per Club, la Juventus ha ufficialmente chiuso la propria stagione 2024/25. I bianconeri si fermano proprio sul più bello, mentre i Blancos proseguiranno il cammino affrontando il Borussia Dortmund.
Tempo di bilanci… e di futuro
Ora per i giocatori è il momento del recupero e del meritato riposo, ma per la dirigenza bianconera si apre una fase cruciale: quella del calciomercato. Le manovre sono già in corso su più fronti: si lavora alla chiusura dell’affare Jonathan David, si intensificano i contatti per Jadon Sancho e si cerca di definire il rinnovo di Federico Gatti, tassello importante nella difesa juventina.
Il club guarda con attenzione anche agli equilibri economici. Con il secondo versamento da parte di Exor all’orizzonte, le risorse saranno fondamentali per sostenere un mercato ambizioso e coerente con il progetto tecnico.
Club World Cup 2025: un tesoretto da 27,6 milioni
Nonostante l’eliminazione, il Mondiale per Club si chiude con un bilancio economico positivo per la Juventus. I ricavi generati dal torneo ammontano a 27,6 milioni di euro, così suddivisi:
- Bonus di partecipazione: 17,1 milioni €
- Bonus vittoria contro Al-Ain: 1,8 milioni €
- Bonus vittoria contro Wydad Casablanca: 1,8 milioni €
- Qualificazione agli ottavi di finale: 6,9 milioni €
Un bottino che rappresenta un’ottima base per pianificare nuovi investimenti e rafforzare ulteriormente la rosa.
La Juventus saluta la stagione con orgoglio, ma lo sguardo è già rivolto al futuro. Il lavoro dietro le quinte è partito: l’obiettivo è costruire una squadra sempre più competitiva, pronta a tornare protagonista in Italia e in Europa.
