Seguici su

CALCIOMERCATO

Juventus, fari su Alex Toth: il gioiellino del Ferencváros nel mirino per l’estate 2026

La Juventus guarda al futuro e mette nel mirino Alex Toth, talento ventenne del Ferencváros già ribattezzato “il nuovo Szoboszlai”.

Pubblicato

il

La Juventus continua a guardare al futuro e, mentre Luciano Spalletti è concentrato sulla delicata trasferta di Champions League contro il Bodø/Glimt, la dirigenza lavora sottotraccia per individuare i talenti di domani. La linea dettata dall’Amministratore Delegato Damien Comolli è chiara: sostenibilità, giovani di prospettiva e qualità tecnica. In questo identikit rientra perfettamente Alex Toth, ventenne del Ferencváros che sta incantando gli osservatori di mezza Europa e che in patria è già stato ribattezzato “il nuovo Szoboszlai”, paragone che ne sottolinea le doti tecniche e la visione di gioco.

Secondo quanto riportato da Sky Sport DE, la Juventus è già interessata al centrocampista e lo sta monitorando con grande attenzione, considerandolo un investimento strategico per il futuro. L’operazione, però, non si preannuncia semplice: Toth è legato al club ungherese fino al 2027 e il Ferencváros può permettersi di fissare il prezzo. La valutazione attuale si aggira intorno ai 15 milioni di euro, cifra significativa per un giocatore di appena vent’anni ma giustificata dal potenziale mostrato.

La concorrenza non manca. Diversi club tedeschi hanno già messo gli occhi sul talento magiaro, confermando la tradizione della Bundesliga nel puntare sui giovani dell’Est Europa. Per Toth, la Germania potrebbe rappresentare una tappa intermedia allettante, ma il fascino della Serie A e il progetto di rilancio bianconero potrebbero fare la differenza. La Juventus ha acceso i fari e valuta di anticipare l’asta internazionale che si scatenerà nelle prossime finestre di mercato: Alex Toth è il nome nuovo per il centrocampo del futuro, un profilo su cui costruire e che potrebbe colmare la lacuna di un regista puro nella rosa di Spalletti.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *