PRIMA SQUADRA
Juve, difesa in emergenza totale contro il Cagliari: fuori in 5, quando tornano Kalulu e Veiga
A peggiorare la situazione infortuni, anche il forfait di Savona alla vigilia della sfida contro il Cagliari

La Juventus si trova in una situazione di emergenza difensiva che preoccupa sia per il presente che per il futuro prossimo. La squadra di Thiago Motta dovrà affrontare il Cagliari con una coperta cortissima nel reparto arretrato: appena due difensori centrali a disposizione, una condizione che ha già inciso sui recenti risultati della squadra bianconera.
L’ultimo infortunio a complicare ulteriormente la situazione è quello di Veiga, fermatosi contro il PSV e costretto a uno stop di almeno tre settimane. Lo spagnolo si aggiunge a una lista di indisponibili già lunga, che comprende i lungodegenti Bremer e Cabal, oltre a Kalulu, che potrebbe tornare per la sfida contro l’Atalanta ma con qualche speranza di rientro anticipato.
Kelly e le difficoltà del reparto
Con sei difensori centrali in rosa, inclusi Kelly, attualmente Thiago Motta può contare soltanto su due giocatori disponibili. Se Gatti ha mostrato grande affidabilità, nonostante il calo fisiologico dovuto alla stanchezza e all’accumulo di minuti, il neo-arrivato Kelly deve ancora convincere. Sarà chiamato a dimostrare il suo valore nelle prossime partite, contro Cagliari, Empoli in Coppa Italia, Verona e forse Atalanta, in un periodo di emergenza totale per il reparto arretrato.
A peggiorare la situazione, anche il forfait di Savona alla vigilia della sfida contro il Cagliari, ulteriore tegola per la retroguardia bianconera.
Federico Gatti, lo stakanovista della difesa
Se c’è un punto fermo nella difesa della Juventus in questa fase di difficoltà, quello è sicuramente Federico Gatti. Nonostante il suo gioco fisico e aggressivo, il difensore bianconero si è fermato solo per scelta tecnica di Motta. Da quando Bremer si è infortunato lo scorso 2 ottobre contro il Lipsia in Champions League, Gatti ha saltato una sola partita (contro lo Stoccarda) e ne ha iniziata un’altra dalla panchina (il derby d’Italia del 27 ottobre). Per il resto, ha sempre risposto presente, giocando anche in Coppa Italia e Champions League. Tuttavia, l’accumulo di minuti e la stanchezza cominciano a farsi sentire, come dimostrato anche contro il PSV, dove non è stato impeccabile in occasione del terzo gol subito.
Quando tornano Kalulu e Veiga
In attesa di recuperi importanti, la Juventus deve stringere i denti. La partita contro il Cagliari diventa fondamentale nella corsa al quarto posto, soprattutto dopo i passi falsi di Lazio e Bologna. Anche in passato Motta era stato costretto ad adattare Locatelli come difensore centrale per sopperire alle assenze, soluzione che potrebbe tornare utile in caso di ulteriori emergenze.
Il primo a rientrare dovrebbe essere Kalulu, che punta alla sfida con l’Atalanta ma spera di essere disponibile già contro il Verona. A seguire, toccherà a Veiga, che potrebbe tornare per il match contro la Fiorentina.
Recuperi fondamentali per una squadra che ha bisogno di ritrovare stabilità difensiva: “La difesa è un reparto importantissimo in una squadra: dà equilibrio, solidità e avvia il gioco quando hai il possesso palla”. Con Veiga ancora indisponibile, Locatelli sarà costretto ad abbassarsi per impostare il gioco, confermando quanto l’assenza di alternative in difesa impatti su tutta la squadra bianconera.
