PRIMA SQUADRA
Inter in silenzio stampa: il motivo della decisione
Tensione alle stelle in casa Inter: silenzio stampa dopo il rigore assegnato contro la Lazio

L’Inter e il Napoli si giocheranno lo scudetto all’ultima giornata di campionato dopo un finale mozzafiato. I nerazzurri, vicini al sorpasso, sono stati fermati sul pareggio dalla Lazio per un rigore nel finale causato da un fallo di mano di Bisseck. Il Napoli resta così in testa. Dopo la partita, l’Inter ha deciso il silenzio stampa per evitare possibili squalifiche, esprimendo il proprio malcontento verso alcune decisioni arbitrali recenti, non solo in questa gara ma anche nelle settimane precedenti, come riportato da DAZN.
La linea dell’Inter: silenzio per tutelare i tesserati
Passano oltre sessanta minuti prima che i giornalisti presenti ricevano notizie ufficiali. A mezzanotte e un quarto, l’Inter comunica la propria scelta: nessun tesserato parlerà con i media. Alla base della decisione, la volontà di evitare ulteriori polemiche che potrebbero tradursi in squalifiche o sanzioni disciplinari. Un silenzio che però grida frustrazione.
Secondo la società, il rigore contro la Lazio è solo l’ultimo episodio di una lunga serie di decisioni arbitrali controverse. Vengono citati anche episodi come la rimessa laterale battuta molto avanti nella sfida contro il Bologna e il rigore non concesso a Bisseck contro la Roma. L’impressione è che il malumore non riguardi solo la partita dell’Olimpico, ma affondi le radici in una stagione segnata – a detta del club – da troppe decisioni sfavorevoli.
