PRIMA SQUADRA
Guadagni main sponsor: Juve seconda in Italia, ma lontanissima in Europa
Sponsor di maglia: la Juventus torna tra le big in Italia, ma resta distante in Europa: Le cifre e le differenze

Dopo una stagione vissuta senza sponsor commerciale sulla parte frontale della maglia – eccezion fatta per l’iniziativa benefica con Save The Children – la Juventus ha annunciato un nuovo accordo di sponsorizzazione con Jeep e Visit Detroit.
Il marchio del gruppo Stellantis, già storico partner dei bianconeri, torna a campeggiare sulle divise da gioco a partire dalla stagione 2025/26, con un contratto che durerà fino al 2027/28. Assieme a Jeep comparirà anche Visit Detroit, brand turistico legato alla città americana. L’intesa garantirà al club un introito compreso tra i 28 e i 30 milioni di euro a stagione, secondo quanto riportato da Calcio e Finanza.
Sponsor: la Juventus torna tra le big in Italia, ma resta distante in Europa
Con questo nuovo accordo, la Juventus risale la classifica dei club italiani per ricavi da main sponsor, avvicinandosi all’Inter, attualmente al vertice con i 30 milioni l’anno versati da Betsson. Tuttavia, il divario rispetto ai grandi club europei resta evidente.
Ecco la Top 10 europea per ricavi da sponsor di maglia nella stagione 2024/25:
- Manchester City (Etihad) – 80 milioni €
- Real Madrid (Emirates) – 70 milioni €
- PSG (Qatar Airways) – 70 milioni €
- Manchester United (Snapdragon) – 70 milioni €
- Arsenal (Emirates) – 60 milioni €
- Liverpool (Standard Chartered) – 60 milioni €
- Barcellona (Spotify) – 57,5 milioni €
- Bayern Monaco (Deutsche Telekom) – 50 milioni €
- Tottenham (AIA) – 47,5 milioni €
- Atletico Madrid (WhaleFin) – 42 milioni €
La Juventus resta dunque distante dalle cifre stellari delle big europee, ma la nuova intesa rappresenta un passo importante per tornare competitiva anche fuori dal campo.
Serie A: la classifica dei ricavi da sponsor di maglia
Nel panorama italiano, la Juventus rientra tra i club con i ricavi più alti, in una classifica che conferma l’importanza strategica del main sponsor per sostenere le ambizioni sportive:
- Inter (Betsson) – 30 milioni €
- Juventus (Jeep + Visit Detroit) – 28/30 milioni €
- Fiorentina (Mediacom) – 25 milioni €
- Milan (Emirates) – 19 milioni € (in crescita nel tempo)
- Roma (Riyadh Season) – 12,5 milioni €
- Napoli (MSC) – 9 milioni €
- Atalanta (Lete) – 5 milioni €
- Bologna (Saputo) – 4 milioni €
- Torino (Suzuki) – 2,25 milioni €
- Monza (Motorola) – 2 milioni €
Chiudono la classifica club come Lecce, Verona, e Como, con ricavi intorno al milione di euro o meno. La Lazio resta senza sponsor principale per il momento.
Va ricordato che alcuni accordi – come quelli di Juventus e Fiorentina – coinvolgono aziende “correlate” alla proprietà del club: Jeep appartiene a Stellantis, il cui principale azionista è Exor (holding della famiglia Agnelli-Elkann), mentre Mediacom è di proprietà di Rocco Commisso, presidente del club viola.
