Seguici su

PRIMA SQUADRA

Fiorentina-Juve, le probabili formazioni: Spalletti lancia Openda dal 1′

Pubblicato

il

spalletti juve

Archiviata la pausa per gli impegni delle Nazionali, la Juventus torna in campo per una gara che vale già tantissimo. Domani alle 18 i bianconeri faranno visita alla Fiorentina al “Franchi”, con l’obiettivo di rimettere in moto la corsa Champions dopo il deludente pareggio nel derby contro il Torino.

La formazione di Luciano Spalletti arriva a questa sfida occupando il sesto posto a quota 19, a tre lunghezze dalla zona Champions e a cinque dalla vetta. Situazione molto più complicata per i viola, ancora senza vittorie in campionato e fermi a 5 punti in fondo alla classifica, motivo per cui la gara si prospetta particolarmente delicata per entrambe.

Le scelte di Vanoli: Kean dal primo minuto

La Fiorentina recupera Moise Kean, che sarà il perno offensivo del 3-5-1-1 disegnato da Paolo Vanoli. L’ex bianconero sarà sostenuto tra le linee da Gudmundsson, mentre sulle fasce agiranno Dodo e Fortini. In mediana spazio a Sohm, Nicolussi Caviglia e Mandragora, con il trio difensivo formato da Pongračić, Marì e Ranieri a protezione di De Gea.

Spalletti punta sulla continuità: Openda in pole, Yildiz e Conceição dietro la punta

In casa Juve l’orientamento del tecnico sembra essere quello di confermare il 3-4-2-1 già visto nelle ultime uscite, con la possibilità di trasformarlo in un 4-3-3 in corso d’opera. La novità principale riguarda il reparto offensivo: Openda appare in vantaggio su Vlahović e Jonathan David per la maglia da titolare. Alle sue spalle dovrebbe agire la coppia di fantasia formata da Yildiz e Conceição.

A centrocampo la diga sarà composta da Locatelli e Thuram, mentre Koopmeiners potrebbe essere nuovamente arretrato nel terzetto difensivo accanto a Kalulu e Gatti. Sugli esterni, come ormai da copione, spazio a McKennie e Cambiaso, favoriti per una maglia da titolare rispetto a Kostic e Joao Mario.

Probabili formazioni

FIORENTINA (3-5-1-1)
De Gea; Pongračić, Marì, Ranieri; Dodo, Sohm, Nicolussi Caviglia, Mandragora, Fortini; Gudmundsson; Kean.
All.: Vanoli.

JUVENTUS (3-4-2-1)
Di Gregorio; Kalulu, Gatti, Koopmeiners; McKennie, Locatelli, Thuram, Cambiaso; Conceição, Yildiz; Openda.
All.: Spalletti.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *