Seguici su

CALCIOMERCATO

Fagioli, niente riscatto dalla Fiorentina: rientro alla Juventus e futuro da scrivere

Nicolò Fagioli non sarà acquistato dalla Fiorentina: troppi dubbi su personalità e rendimento. Il centrocampista tornerà alla Juventus.

Pubblicato

il

Fagioli

Nicolò Fagioli non sarà riscattato dalla Fiorentina. Il centrocampista classe 2001, arrivato a Firenze in prestito oneroso con obbligo di riscatto condizionato alla qualificazione a una competizione europea, non proseguirà la sua avventura in maglia viola. Il club toscano, ormai matematicamente escluso da ogni possibilità di accesso alle coppe continentali, ha deciso di non procedere con l’acquisto definitivo, valutando anche una serie di aspetti che vanno oltre il rendimento tecnico.

Dubbi sul carattere e sulla tenuta mentale

La scelta della società non è stata dettata solo dal mancato raggiungimento dell’obiettivo sportivo, ma anche da perplessità legate alla personalità del calciatore. Nonostante Fagioli abbia dimostrato di possedere qualità tecniche indiscutibili, a Firenze sono emersi dubbi sulla sua capacità di reggere la pressione nei momenti più delicati e sulla concentrazione mostrata nelle fasi cruciali della stagione.

Un investimento troppo rischioso

I costi dell’operazione hanno pesato ulteriormente sulla decisione: 16 milioni di euro per il riscatto, dopo i 2,5 milioni già versati per il prestito, sono sembrati eccessivi per un giocatore che non ha saputo imporsi con continuità. L’iniziale entusiasmo per il suo arrivo si è gradualmente affievolito, lasciando spazio a una valutazione più fredda e realistica.

Rientro alla Juventus e nuove opportunità

Fagioli farà dunque ritorno alla Juventus, dove troverà una situazione in piena evoluzione. Igor Tudor e la dirigenza dovranno decidere se puntare su di lui per la prossima stagione, anche in vista del prestigioso impegno del Mondiale per Club. Il talento non manca, ma il futuro resta tutto da scrivere: serviranno testa, costanza e maturità per rilanciare una carriera che prometteva ben altro.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *