Seguici su

PRIMA SQUADRA

Espulsione Kalulu, Massa: “Non c’è nulla non chiamo per sta roba qua”. Poi cambia la decisione

Kalulu espulso in Lazio-Juventus: il retroscena svelato da Open VAR

Pubblicato

il

arbitro massa lazio sampdoria 1280x720 1

Durante l’ultima puntata di Open VAR, trasmissione di approfondimento arbitrale in onda su DAZN, si è tornati a discutere di uno degli episodi più controversi dell’ultima giornata di campionato: l’espulsione di Pierre Kalulu nel match tra Lazio e Juventus.

Il caso al 60’: Massa inizialmente minimizza

L’episodio in questione si è verificato al 60’ del secondo tempo, quando Kalulu è stato espulso per una manata rifilata a Valentín Castellanos. In un primo momento, però, l’arbitro Davide Massa aveva interpretato il contatto come un normale scontro di gioco, attribuendo addirittura la colpa al centravanti della Lazio.

“Non c’è nulla dai, basta. Taty, hai fatto fallo tu e poi ti ha toccato il viso. Non chiamo per sta roba qua. Ho fermato il gioco solo perché è in terra”, avrebbe detto Massa ai giocatori laziali subito dopo l’accaduto.

Anche in sala VAR, inizialmente, non sembravano esserci elementi chiari per un intervento: “Allarga le braccia ma sembra naturale”, è il primo commento registrato dalla sala operativa di Lissone.

Il VAR cambia idea: “Possibile condotta violenta”

Dopo un secondo esame più attento, però, emergono nuovi dubbi. Il VAR, presieduto da Paolo Mazzoleni, invita Massa alla On Field Review (OFR) per un possibile colpo violento alla nuca.

“Aspetta un attimo, vedi se gli dà il colpo. Un movimento lo fa eh. Allora ti consiglio un’OFR per una possibile condotta violenta”, si sente dalla comunicazione tra arbitri.

Dopo aver rivisto le immagini al monitor, Massa decide per il cartellino rosso diretto ai danni del difensore juventino, lasciando la squadra in inferiorità numerica.

Damato: “Espulsione corretta, ma in passato ci fu un errore simile”

Durante l’analisi post-partita, l’ex arbitro Emiliano Damato, ora opinionista tecnico per DAZN, ha confermato la correttezza della decisione finale:

“Il colpo repentino alla nuca rientra nei parametri della condotta violenta. L’espulsione è corretta.”

Damato ha anche paragonato l’episodio a un caso analogo avvenuto nel girone d’andata, tra Douglas Luiz e Patric, in cui l’intervento non fu sanzionato:

“In quel caso fu un errore sia dell’arbitro che del VAR. Ma in un girone si vede che i ragazzi sono cresciuti e migliorati”.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *