PRIMA SQUADRA
Debiti club Serie A a 4,6 miliardi: Inter e Juve le più indebitate
I dati dei club della Serie A s.s. 2023/24: ecco la situazione debitoria delle società che hanno disputato il campionato
Al 30 giugno 2024, l’indebitamento lordo complessivo dei club di Serie A si è attestato a circa 4,65 miliardi di euro, registrando un lieve incremento dello 0,7% rispetto ai 4,62 miliardi dell’anno precedente. Questo dato evidenzia una sostanziale stabilità nella situazione debitoria del massimo campionato italiano.
Classifica dei club per indebitamento lordo:
- Inter: 734,8 milioni di euro
- Juventus: 638,9 milioni di euro
- Roma: 636,3 milioni di euro
- Milan: 324 milioni di euro
- Lazio: 282,7 milioni di euro
- Napoli: 242,5 milioni di euro
- Atalanta: 181,1 milioni di euro
- Bologna: 140,1 milioni di euro
- Fiorentina: 65,3 milioni di euro
È importante notare che, nel caso della Roma, una parte significativa dell’indebitamento (309 milioni di euro) è costituita da debiti verso la proprietà dei Friedkin.
Indebitamento finanziario netto:
Analizzando l’indebitamento finanziario netto, che rappresenta la differenza tra il totale dei debiti finanziari e le attività liquide, si osserva una posizione ampiamente negativa per Juventus, Inter e Roma, principalmente a causa dei rispettivi bond e delle altre forme di finanziamento a debito adottate negli ultimi anni. Al contrario, il Napoli presenta un indebitamento finanziario netto ampiamente positivo, grazie a una liquidità elevata e in costante crescita al 30 giugno 2024.
Confronto con l’anno precedente:
Nel confronto con il 2023, si rileva un aumento dei debiti verso istituti di previdenza (+24%), verso altre società calcistiche (+12%) e degli “altri debiti” (+27%). D’altro canto, si registra una diminuzione dei debiti verso soci (-13%) e dei debiti tributari (-7%). L’indebitamento finanziario netto aggregato è migliorato, passando da -1.033 milioni a -989 milioni di euro, con una riduzione dei debiti finanziari del 5% e una lieve diminuzione della liquidità da 595 a 558 milioni di euro. Il patrimonio netto aggregato dei club è aumentato da 455 a 698 milioni di euro.
Questi dati offrono una panoramica dettagliata della situazione finanziaria dei principali club di Serie A, evidenziando sia le sfide che le opportunità presenti nel contesto economico del calcio italiano.
Fonte: Calcio e Finanza