Seguici su

PRIMA SQUADRA

Criscitiello: “Conte-De Laurentiis, il feeling è ai minimi termini. Due big lo corteggiano”

Il futuro di Antonio Conte: un amore per Napoli, ma le sirene di Milano e Torino sono sempre lì

Pubblicato

il

Nel corso di un editoriale per Sportitalia, Michele Criscitiello ha tracciato un’analisi interessante sul futuro di Antonio Conte, attuale allenatore del Napoli, ma anche uno dei profili che potrebbe essere accostato alla panchina della Juventus per la prossima stagione.

Le sirene di Milano e Torino
Secondo Criscitiello, Conte è ancora fortemente attratto dalle sirene che arrivano da Milano e Torino. «Conte sente le sirene che arrivano da Milano e Torino, le stesse che un’estate fa sono rimaste inspiegabilmente spente», ha spiegato il giornalista, accennando al fatto che, nonostante l’interesse delle due grandi città calcistiche italiane, il tecnico pugliese non abbia preso in considerazione l’opportunità di tornare in queste piazze già la scorsa estate.

Il legame con Napoli e De Laurentiis
Criscitiello, però, non nasconde che l’attaccamento di Conte a Napoli sia profondo: «Conte si è innamorato di Napoli e dei napoletani». Tuttavia, il rapporto con il presidente Aurelio De Laurentiis sembra essere tutt’altro che roseo. «Con De Laurentiis il feeling è ai minimi termini», ha continuato Criscitiello, mettendo in evidenza che, nonostante l’amore per la città e per i tifosi, la gestione della relazione con la dirigenza partenopea non sta vivendo il suo momento migliore.

Un’estate decisiva
Con l’arrivo della prossima finestra di mercato, Criscitiello prevede una battaglia estiva per il futuro di Conte. «In estate sarà una bella battaglia e capiremo come andrà a finire», ha dichiarato, lasciando intendere che la situazione potrebbe evolversi in modo decisivo per il futuro del tecnico e del Napoli.

Il miracolo Conte
Infine, il giornalista non dimentica i successi ottenuti da Conte nella passata stagione. «Tutti sappiamo che Conte, lo scorso luglio, ha fatto tanti miracoli. In campo e fuori. Senza Conte il Napoli non sarebbe più lo stesso», ha sottolineato Criscitiello, ribadendo che il lavoro di Conte ha avuto un impatto fondamentale sul rendimento della squadra partenopea, che senza il suo approccio tattico e la sua leadership sarebbe ben diversa.

Concludendo, la situazione di Antonio Conte al Napoli rimane incerta, e sarà interessante osservare come evolverà la situazione nelle prossime settimane, con la consapevolezza che l’allenatore ha ormai consolidato un legame forte con la città, ma che le sfide con la dirigenza e le sirene di altri club potrebbero cambiare le carte in tavola.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *