CALCIOMERCATO
Moretto svela il caso Weah: “Vuole il Marsiglia, ma alla Juve lo bloccano”
Matteo Moretto rivela: Timothy Weah spinge per il Marsiglia, ma nella Juventus ci sarebbero ostacoli interni. Il procuratore accusa

Le parole di Moretto: “Weah vuole il Marsiglia. Ma c’è tensione”
Nel suo intervento sul canale YouTube di Fabrizio Romano, il giornalista Matteo Moretto ha rivelato importanti dettagli sulla trattativa tra Juventus, Marsiglia e Timothy Weah, che sta attraversando una fase delicata.
“Nelle ultime ore è scoppiato il caso Weah”, ha detto Moretto.
“In uno degli ultimissimi video vi avevo raccontato di una fase di impasse tra Marsiglia, Weah e Juventus. La premessa è che Weah vuole andare al Marsiglia e sta spingendo fortissimo per completare il suo trasferimento.”
Il giocatore, dunque, ha già preso una posizione chiara. Ma a complicare il quadro è stata una dichiarazione del suo procuratore, che ha accusato apertamente l’area sportiva della Juventus.
L’accusa del procuratore: “Alla Juve una persona blocca tutto”
Sempre secondo quanto riportato da Moretto, uno dei passaggi più critici è arrivato con un duro commento del procuratore di Weah:
“C’è stato il procuratore di Weah che ha dichiarato, attraverso una nota ufficiale, che nel reparto sportivo della Juventus ci sono tre persone e una di queste crea problemi al trasferimento. Sta limitando la possibilità di uscita del giocatore.”
Un’accusa grave, che ha generato ulteriore tensione tra le parti. Moretto ha sottolineato come le parole dell’agente “non aiutano ad arrivare a un buon esito della trattativa”, ma confermano che la pista Marsiglia è ancora viva e calda.
I veri ostacoli? Commissioni e costi accessori
Oltre ai problemi interni alla Juve, Matteo Moretto ha spiegato che ci sono questioni economiche a bloccare l’intesa:
“Uno dei punti da risolvere sono i costi accessori dell’operazione: tra Juventus, Marsiglia e procuratori, il tema commissioni è molto importante.”
In pratica, non si tratta solo di volontà o posizioni tecniche, ma anche di cifre da definire e ripartire: commissioni, percentuali, bonus, struttura dei pagamenti.
Juve, serve chiarezza e unità
Il caso Weah rischia di diventare anche un caso interno alla dirigenza bianconera. Il fatto che un procuratore abbia reso pubbliche le frizioni con una persona precisa dell’area sportiva non fa che rafforzare l’immagine di una Juve divisa, almeno sul fronte cessioni.
In un mercato che richiede lucidità e rapidità, queste tensioni rischiano di rallentare tutto. E Weah, nel frattempo, aspetta di volare a Marsiglia.
Weah ha scelto il Marsiglia: chi è il dirigente della Juve che blocca l’affare