Seguici su

CALCIOMERCATO

Fabrizio Romano – Weah al Marsiglia, ma la Juventus guadagnerà ancora: clausola rivendita superiore al 10%

Weah passa al Marsiglia in prestito con riscatto: la Juventus incasserà anche una percentuale superiore al 10% sulla futura rivendita

Pubblicato

il

Weah

Weah vola a Marsiglia: accordo chiuso, la Juventus incasserà anche in futuro

Come riportato da Fabrizio Romano, l’esterno statunitense Timothy Weah è pronto a firmare un contratto a lungo termine con l’Olympique Marsiglia, club allenato da Roberto De Zerbi. L’operazione, ormai definita in ogni dettaglio, prevede una formula vantaggiosa anche per la Juventus, che saluterà il giocatore ma non del tutto.


I dettagli economici dell’affare

  • 💰 1 milione di euro per il prestito oneroso

  • 💼 14 milioni di euro per l’opzione di riscatto

  • 💸 3 milioni di euro di bonus legati a obiettivi

  • 🔁 Clausola di rivendita superiore al 10% a favore della Juventus

Quindi, in caso di futura cessione di Weah da parte del Marsiglia, la Juventus incasserà una percentuale superiore al 10% sull’eventuale profitto. Un dettaglio molto importante in un mercato dove i giovani esterni offensivi, soprattutto con esperienza internazionale, possono facilmente aumentare di valore.


Weah lascia la Juve dopo una sola stagione

Arrivato dal Lille nell’estate 2023 per circa 10 milioni di euro, Weah ha avuto una stagione altalenante a Torino. Poche presenze da titolare, qualche lampo, ma tanta concorrenza. Il trasferimento in Ligue 1, in un sistema tattico più offensivo, rappresenta una grande occasione di rilancio per lui.


Un’operazione intelligente per il futuro

La clausola di rivendita è un affare dal punto di vista juventino. Con essa, la dirigenza guidata da Comolli dimostra ancora una volta attenzione alla valorizzazione degli asset: anche se Weah non ha sfondato in bianconero, potrà comunque garantire un guadagno indiretto alla società nei prossimi anni.

Calciomercato Juventus: segui tutti gli aggiornamenti in diretta

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *