Seguici su

CHAMPIONS LEAGUE

Focus Villarreal: tre vittorie, un gol decisivo e una squadra in crescita

Dopo il 1-1 con l’Atalanta la Juventus pensa al Villarreal: squadra spagnola in crescita, con vittorie recenti e giocatori decisivi dalla panchina.

Pubblicato

il

Il pareggio per 1-1 ottenuto dalla Juventus contro l’Atalanta va archiviato: ora testa e gambe sono tutte per la prossima trasferta di Champions League allo Estadio de la Cerámica contro il Villarreal. Analizziamo come arriva il “Sottomarino Giallo” alla partita: forma, punti di forza, uomini da tenere d’occhio e possibili insidie per i bianconeri.

LE ULTIME SUL VILLARREAL

Il Villarreal attraversa un periodo positivo: l’ultima sconfitta risale al match di Champions League contro il Tottenham del 16 settembre 2025; da allora la squadra ha raccolto una serie di risultati utili in campionato. 

Nei turni successivi di Liga il Villarreal ha registrato vittorie contro Osasuna e, nelle giornate successive, ha trovato successi importanti che testimoniano uno stato di forma in crescita: vittoria su Osasuna (20 settembre 2025) e, più di recente, un successo per 1-0 su Athletic Club grazie al gol di Alberto Moleiro al 77′. 

Report e approfondimenti evidenziano come il gruppo guidato da Marcelino stia firmando uno dei migliori inizi di stagione del club, con una solidità difensiva e una capacità di sfruttare le transizioni offensive. 

Perché preoccuparsene: punti di forza del Villarreal

  • Organizzazione tattica: squadra solida, con equilibrio tra fase difensiva e capacità di verticalizzare rapidamente.  
  • Efficienza nelle sostituzioni: l’ingresso di giocatori dalla panchina (es. Alberto Moleiro) si è rivelato decisivo nell’ultimo match.  
  • Buon rendimento offensivo: nelle prime giornate di Liga il Villarreal ha segnato con continuità, proponendosi come una squadra che sa creare occasioni anche contro avversari chiusi.  

Chi seguire con attenzione (uomini chiave)

  • Alberto Moleiro: il gol contro l’Athletic lo rende giocatore da monitorare per la capacità di creare superiorità e incidere entrando a gara in corso.  
  • I centrali difensivi e le mezzali di Marcelino: il blocco mediano del Villarreal è abile nel proteggere la linea difensiva e nel lanciare ripartenze.  

Le insidie per la Juventus

  • Transizioni rapide e gioco sulle fasce: il Villarreal può punire se la Juventus perde metri con passaggi errati o posizionamenti sbagliati.  
  • Squadra in fiducia: la striscia positiva e la capacità di trovare gol dalla panchina aumentano il rischio di sottovalutazione.  

Come può prepararsi la Juventus (spunti tattici)

  • Controllare le seconde palle e chiudere gli spazi centrali per limitare le verticalizzazioni.
  • Pressing coordinato sulle uscite dal basso per impedire al Villarreal di far partire i propri inserimenti.
  • Attenzione alle sostituzioni avversarie: Marcelino ha mostrato di saper sfruttare i cambi per cambiare ritmo e soluzioni offensive.  

Conclusione — outlook per la partita

Il Villarreal arriva alla sfida in un buon momento di forma e con elementi capaci di fare la differenza nel corso della partita. Per la Juventus sarà fondamentale trasformare possesso e supremazia territoriale in idee chiare e finalizzazioni: compattezza, lettura dei tempi e precisione nelle uscite offensive faranno la differenza.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *