Seguici su

PRIMA SQUADRA

Tether vola: 5,7 miliardi di utile e una Juventus sempre più nel suo futuro

Tether chiude il primo semestre 2025 con 5,7 miliardi di utile e rafforza la sua posizione come secondo azionista della Juventus.

Pubblicato

il

tether Juve

Tether vola nel 2025: utile da 5,7 miliardi e posizione solida nella Juventus

Tether International Limited (TIL), secondo azionista della Juventus FC con il 10,7% del capitale sociale, ha pubblicato i risultati economici del primo semestre 2025, confermando la sua crescente solidità finanziaria e una strategia di investimento ad ampio raggio.

Secondo il report certificato da BDO, Tether ha registrato un utile netto di 4,9 miliardi di dollari nel secondo trimestre dell’anno, portando il totale semestrale a 5,7 miliardi. Un risultato che consolida la leadership globale dell’azienda nel settore delle stablecoin.


Una crescita alimentata dalla fiducia nei Tether Token (USD₮)

Nel secondo trimestre, sono stati emessi oltre 13,4 miliardi di USD₮, portando la fornitura totale a 157 miliardi di dollari, in aumento di 20 miliardi da inizio anno. Questo incremento riflette una crescente domanda globale e un rafforzamento della fiducia da parte di istituzioni e mercati.


Tether tra i principali detentori di debito pubblico USA

Tether ha superato la soglia di 127 miliardi di dollari in esposizione ai Treasury statunitensi, consolidando la propria posizione tra i principali detentori privati di debito pubblico USA. Di questi, 105,5 miliardi sono in titoli detenuti direttamente e altri 21,3 miliardi indirettamente.

Una mossa in linea con il contesto politico-finanziario statunitense e con l’approvazione del GENIUS Act, che mira a rafforzare il dollaro digitale.


Juventus e Tether: un legame strategico

Il legame tra Tether e Juventus va oltre la finanza. Con una quota del 10,7% del capitale, Tether è il secondo socio della società bianconera, subito dopo Exor (famiglia Agnelli-Elkann).

Una posizione che assume un peso crescente, anche alla luce dei risultati finanziari dell’azienda e della volontà di investire in asset strategici e progetti di lungo periodo. La fiducia in un club storico come la Juventus è parte integrante di una visione più ampia, che spazia tra sport, tecnologia e brand globali.


Investimenti in AI, oro, bitcoin, comunicazione e libertà digitale

Tether ha impiegato più capitale nei primi sei mesi del 2025 rispetto ai trimestri precedenti, puntando su progetti strategici tramite Tether Investments. Tra questi:

  • XXI Capital

  • Investimento in Rumble (incluso il lancio del Rumble Wallet)

  • Iniziative in settori emergenti come intelligenza artificiale, energie rinnovabili, e infrastrutture di comunicazione

Gli investimenti proprietari non sono inclusi nelle riserve che supportano i token, ma dimostrano la strategia di diversificazione globale di Tether, con 4 miliardi già impiegati negli Stati Uniti.


I numeri chiave al 30 giugno 2025

📊 Asset totali: $162.574.933.798
📉 Passività totali: $157.108.009.474 (di cui $157.100.255.857 in token emessi)
📈 Capitale azionisti (equity): $5,47 miliardi
🏦 Profitti ricorrenti: $3,1 miliardi (esclusi oro e bitcoin)
🏆 Extra profitti da oro e BTC: $2,6 miliardi


Il commento del CEO Paolo Ardoino

“Il secondo trimestre conferma ciò che i mercati ci stanno dicendo da tutto l’anno: la fiducia in Tether sta accelerando. Con oltre 127 miliardi in Treasury USA, robuste riserve in bitcoin e oro, e più di 20 miliardi in nuovi USD₮ emessi, non stiamo solo tenendo il passo con la domanda globale, la stiamo guidando”.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *