PRIMA SQUADRA
Tether entra nella Juventus: acquisita una quota del club
Tether entra nella Juventus: un nuovo passo nella fusione tra sport e tecnologia. Il comunicato e i dettagli

Tether, azienda leader nel settore delle criptovalute, ha annunciato l’acquisizione di una quota di minoranza nella Juventus Football Club S.p.A., segnando un’importante tappa nel suo piano di espansione. Questa operazione, definita una “pietra miliare” dalla società, potrebbe rappresentare un cambiamento significativo nel panorama sportivo globale, con la fusione tra asset digitali, intelligenza artificiale e biotecnologie nel mondo dello sport.
Un’alleanza strategica tra finanza digitale e calcio
Paolo Ardoino, CEO di Tether, ha sottolineato l’importanza di questa partnership, dichiarando: “In linea con il nostro investimento strategico nella Juve, Tether sarà un pioniere nel fondere le nuove tecnologie con l’industria dello sport per guidare il cambiamento a livello globale. Esploreremo le possibilità di collaborazioni innovative e il potenziale per rivoluzionare il panorama sportivo”.
L’azienda, che ha registrato 5,2 miliardi di dollari di utili nel primo semestre del 2024, non è nuova a investimenti nel mondo dello sport. Nel 2023, Tether ha avviato una sponsorizzazione con il club svizzero del Lugano e sta attualmente valutando ulteriori investimenti in franchigie sportive internazionali. Inoltre, la società collabora con figure di spicco del settore, tra cui Juan Sartori, noto per il suo coinvolgimento con il Sunderland, il Monaco e l’ECA (European Club Association).
Dettagli dell’investimento e possibili sviluppi
Al momento, non sono stati divulgati dettagli sull’entità dell’acquisizione nella Juventus. Tuttavia, se la quota superasse il 5% dei diritti di voto, sarebbe necessaria una comunicazione ufficiale da parte della Consob nei prossimi giorni. L’operazione riguarda esclusivamente il flottante in Borsa, senza modificare il controllo del club: Exor, azionista di maggioranza con il 65,4% (78,9% dei diritti di voto), e il fondo Lindsell Train (8,2%, 5%) restano osservatori della situazione.
L’impatto per la Juventus e il mondo delle criptovalute
L’ingresso di Tether nella Juventus rappresenta un’opportunità strategica per entrambe le parti. Da un lato, il club bianconero potrà beneficiare del know-how tecnologico e finanziario di un colosso delle criptovalute; dall’altro, Tether ottiene un’importante esposizione mediatica grazie al legame con uno dei marchi calcistici più riconosciuti al mondo. L’influenza della società nel settore sportivo è destinata a crescere, con possibili nuove collaborazioni e sviluppi futuri.
Tether: la stablecoin che conquista lo sport
Fondata dal torinese Giancarlo Devasini e attualmente guidata dal genovese Paolo Ardoino, Tether ha recentemente trasferito la sua sede a El Salvador, paese dove il Bitcoin è moneta legale. L’azienda è conosciuta per aver creato l’UsdT, la stablecoin più diffusa a livello globale, che mantiene un valore stabile ancorato al dollaro.
L’acquisizione di quote nella Juventus conferma la volontà di Tether di espandere la propria influenza oltre il settore delle criptovalute, posizionandosi come attore chiave nell’evoluzione del connubio tra tecnologia e sport. Resta da vedere quali saranno i prossimi passi di questa ambiziosa strategia.
Questo il comunicato con cui Tether ha annunciato l’ingresso nella società bianconera: “Tether, leader nel settore degli asset digitali, ha annunciato l’acquisizione di una quota di minoranza nella Juventus Football Club S.p.A. (“Juve”), uno dei club calcistici più iconici e di successo al mondo. Questo investimento rappresenta una pietra miliare significativa per Tether. Dopo aver svelato la sua visione strategica a lungo termine, che spazia dalla leadership nel settore degli asset digitali con USDt, la stablecoin più utilizzata al mondo con una capitalizzazione di mercato di oltre 140 miliardi di dollari e più di 400 milioni di utenti nei mercati emergenti, all’acquisizione e allo sviluppo di aziende leader nei settori dell’Intelligenza Artificiale (“AI”), del mining di bitcoin e delle biotecnologie, Tether è ora in una posizione unica per integrare il suo portafoglio futuristico nel mondo dell’industria sportiva”.
