Seguici su

PRIMA SQUADRA

Soulè, il ritorno dell’ex: le clamorose motivazioni dell’addio

Pubblicato

il

soule juve

Un trasferimento inaspettato, uno scambio che ha sorpreso tifosi e addetti ai lavori. Un percorso intricato e affascinante che si snoda tra la nostalgia e la speranza di nuove opportunità.

Il Percorso di Matias Soulé in Bianconero

Matias Soulé è arrivato alla Juventus nell’estate del 2020, un giovane talento argentino che ha visto il suo percorso svilupparsi tra le giovanili del club, con passaggi nelle categorie Under 17, Primavera e Next Gen. Un cammino che, sotto la guida di Massimiliano Allegri, lo ha portato all’esordio con la prima squadra nella stagione 2021/22.

Nel corso della scorsa stagione, tuttavia, Soulé non è riuscito a ritagliarsi un posto stabile nel progetto bianconero, ed è stato ceduto in prestito al Frosinone. Qui, nonostante la retrocessione in Serie B, l’attaccante argentino ha brillato, segnando 11 gol in campionato e mostrando a tutti le sue indiscutibili qualità. La sua performance ha suscitato l’interesse di molti, compresi i tifosi juventini che avevano già iniziato a sognare un ritorno in grande stile nella Juventus, in vista dell’era sportiva guidata da Thiago Motta.

Il Colpo di Scena: La Cessione alla Roma

Tuttavia, il mercato estivo ha riservato una sorpresa inaspettata. Matias Soulé non è stato reintegrato nella Juventus, ma è stato ceduto alla Roma, in un trasferimento che ha raggiunto una cifra vicina ai 30 milioni di euro, tra parte fissa e bonus. Un addio rapido e decisivo, che ha sancito la fine della sua breve parentesi bianconera. Alla Juventus, infatti, resteranno solo le tracce di un’esperienza segnata da 21 presenze complessive e un unico gol, realizzato contro la Sampdoria in campionato.

La Visione di Thiago Motta: Un Giocatore Prezioso

Durante il ritiro estivo, Thiago Motta ha subito apprezzato le qualità di Soulé, riconoscendone il potenziale e vedendo in lui una pedina fondamentale per il suo progetto tecnico. Nonostante la cessione sembrasse ormai imminente, l’ex allenatore bianconero avrebbe voluto trattenere il giovane talento argentino. Motta lo considerava parte integrante delle sue idee tattiche, e sarebbe stato contento di poterlo vedere crescere sotto la sua guida.

Ma la Juventus, in quel momento, stava affrontando un mercato in uscita che rischiava di paralizzare ulteriormente le operazioni. La situazione stagnante riguardante giocatori come Chiesa e Kostić complicava le trattative, mettendo Giuntoli in difficoltà. La cessione di Soulé, alla fine, è risultata essere la mossa decisiva per sbloccare il mercato, permettendo al club di ottenere liquidità per investire in altre aree.

Il Confronto con Giuntoli

Le discussioni tra Soulé e Giuntoli, come riportato dalla Gazzetta dello Sport, sono state intense e decisive. Prima della partenza della Juventus per il ritiro di Herzogenaurach, Soulé ha avuto un incontro con Giuntoli. Sebbene il Feyenoord avesse mostrato interesse, l’argentino ha rifiutato di trasferirsi altrove. Alla fine, è stata la Roma a compiere il colpo decisivo, con un blitz che ha fatto piegare la volontà del giocatore, portandolo a cambiare rotta e ad accettare una nuova sfida nella capitale.

Analisi in breve

L’addio di Soulé alla Juventus, seppur rapido e decisivo, ha portato con sé una serie di riflessioni. La sua cessione ha avuto un impatto tangibile sulle dinamiche del mercato bianconero, ma al contempo ha aperto un capitolo nuovo nella sua carriera. A Roma, Soulé avrà l’opportunità di continuare a crescere, lontano dalla pressione di Torino, ma con il peso della grande aspettativa che accompagna ogni giovane talento. L’esperienza alla Juventus, pur breve, resterà una pietra miliare del suo percorso, segnato da sogni e ambizioni che, forse, troveranno nuova linfa in giallorosso.

In conclusione, la vicenda di Matias Soulé è un esempio di come il mercato calcistico possa essere imprevedibile, con scelte che riscrivono le traiettorie di carriera in modo repentino. Nonostante l’iniziale entusiasmo per il suo futuro in bianconero, la sua nuova avventura alla Roma rappresenta una sfida e una possibilità di riscatto per un giovane che ha ancora molto da dimostrare.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *