Seguici su

PRIMA SQUADRA

Solidarietà e sorrisi: un’iniziativa speciale al reparto pediatrico di San Severo

Pubblicato

il

Il 10 aprile 2025, un gesto di solidarietà straordinario illuminerà la giornata dei bambini ricoverati nel Reparto di Pediatria del P.O. di San Severo. L’iniziativa, promossa dallo Juventus Official Fan Club Torremaggiore e ASL Foggia, porterà sorrisi, regali e momenti di gioia grazie alla visita di tre leggende della Juventus.

Un incontro speciale con i campioni

In un gesto che unisce sport, solidarietà e speranza, il 10 aprile prossimo i bambini ricoverati nel Reparto di Pediatria del “Teresa Masselli Mascia” avranno la straordinaria opportunità di incontrare tre icone della Juventus e della Nazionale Italiana: Alessio Tacchinardi, Nicola Amoruso e Mark Iuliano. Questi grandi campioni, che hanno segnato la storia del calcio italiano, saranno presenti per regalare momenti di felicità ai piccoli pazienti, offrendo loro sorrisi, autografi e scatti fotografici.

L’incontro avrà luogo alle 15:30, con i bambini che potranno avvicinarsi ai loro idoli, scoprire il lato umano dei campioni e vivere un’esperienza emozionante, lontano dalle difficoltà della malattia. Questo evento non solo rappresenta un’occasione unica per i giovani pazienti, ma è anche un segno tangibile di come lo sport possa essere un potente strumento di speranza e resilienza.

Un’iniziativa promossa da Juventus Official Fan Club Torremaggiore e ASL Foggia

L’iniziativa è stata resa possibile grazie alla collaborazione tra ASL Foggia, il Reparto di Pediatria del P.O. di San Severo, e lo Juventus Official Fan Club Torremaggiore. Il fan club, da sempre impegnato in iniziative di supporto alla comunità, ha scelto di organizzare questo incontro con l’obiettivo di portare un po’ di leggerezza e allegria nelle vite dei bambini, che stanno affrontando momenti difficili.

I protagonisti di questo gesto di solidarietà, Tacchinardi, Amoruso e Iuliano, non sono solo simboli di grandi successi sportivi, ma anche esempi di come il calcio possa avere un impatto positivo nella vita delle persone, soprattutto in momenti di difficoltà.

Conclusioni

Questa visita rappresenta un’opportunità unica per i bambini del Reparto di Pediatria di San Severo, che potranno vivere un’esperienza speciale che resterà nel loro cuore. In un periodo in cui la malattia può rubare la spensieratezza, iniziative come questa offrono una luce di speranza, un sorriso e un ricordo che rimarrà per sempre.

Un gesto di amore e speranza che dimostra come, anche nei momenti più difficili, lo sport possa unire e portare gioia nelle vite di tutti.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *