Seguici su

CALCIOMERCATO

Sky Sport DE – Chiesa potrebbe rientrare nell’affare Kimmich con il Bayern

Possibile scambio tra Bayern e Juventus: Kimmich per Chiesa, con un conguaglio di 10 milioni. Kimmich in scadenza nel 2025, non è prima scelta per Kompany.

Pubblicato

il

Chiesa

Secondo quanto riportato da Sky Sports Germania, il Bayern Monaco e la Juventus potrebbero intavolare una trattativa clamorosa che coinvolgerebbe Joshua Kimmich e Federico Chiesa. I bavaresi, infatti, sembrano essere molto interessati all’esterno italiano, e questo potrebbe aprire la strada a uno scambio con il centrocampista tedesco.

Joshua Kimmich, nazionale tedesco e colonna portante del Bayern Monaco negli ultimi anni, ha un contratto in scadenza nel 2025. Tuttavia, le trattative per il rinnovo sembrano essere in una fase di stallo. Questo ha portato alla speculazione che il club bavarese potrebbe decidere di cedere il giocatore per evitare di perderlo a parametro zero in futuro.

Un ulteriore elemento che potrebbe favorire l’uscita di Kimmich dal Bayern è la posizione di Vincent Kompany, nuovo allenatore del club. Kompany non considera Kimmich una prima scelta nel suo schema tattico, preferendo altre soluzioni per il centrocampo. Questo ha aperto la porta alla Juventus, che vede nel tedesco un rinforzo ideale per la propria mediana.

Il Bayern Monaco ha manifestato un forte interesse per Federico Chiesa, giocatore che con la sua velocità e tecnica potrebbe aggiungere qualità all’attacco bavarese. La Juventus, dal canto suo, è consapevole del valore del suo giocatore e vorrebbe sfruttare questa situazione per ottenere un vantaggio economico oltre che tecnico.

L’ipotesi di scambio che circola prevede il trasferimento di Federico Chiesa al Bayern Monaco in cambio di Joshua Kimmich, con un conguaglio di 10 milioni di euro a favore del club tedesco. Questa operazione potrebbe soddisfare entrambe le società: il Bayern si assicurerebbe un attaccante di talento, mentre la Juventus rinforzerebbe il centrocampo con un giocatore di esperienza internazionale.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *