CALCIOMERCATO
Rimpianto Huijsen: ora lo vuole il Real Madrid. La Juventus ha una percentuale
Dean Huijsen: Dal Bournemouth al mirino del Real Madrid, e la Juventus osserva

Il calciomercato è spesso il teatro di rimpianti e scelte azzardate. È il caso della Juventus e di Dean Huijsen, giovane difensore olandese naturalizzato spagnolo, venduto in estate al Bournemouth per 15,2 milioni di euro più 3 milioni di bonus. Oggi, appena sei mesi dopo, il suo nome è tornato in primo piano grazie all’interesse del Real Madrid. Ma c’è un aspetto che può consolare i bianconeri: la percentuale del 10% sulla futura rivendita inclusa nell’accordo con il club inglese.
Il rimpianto bianconero
Huijsen, classe 2005, ha già dimostrato di essere un talento precoce. Cresciuto calcisticamente tra i settori giovanili dell’Andalusia e della Juventus, si era imposto come uno dei prospetti più interessanti del calcio europeo. Nella scorsa stagione, aveva accumulato 14 presenze tra Serie A e coppe, mostrando un mix di fisicità, tecnica e capacità tattica che avevano attirato le attenzioni di grandi club. Nonostante queste premesse, la Juventus lo ha ceduto per esigenze di bilancio, preferendo monetizzare immediatamente.
Ora, con 13 presenze tra Premier League e Carabao Cup, di cui otto da titolare, e due gol all’attivo, Huijsen sta emergendo come uno dei giovani più promettenti della Premier League. Il suo valore di mercato è stimato almeno al doppio rispetto ai 15,2 milioni incassati dai bianconeri, e l’interesse del Real Madrid non fa che accrescere il rammarico per la sua cessione.
Un’opportunità futura
L’aspetto positivo per la Juventus è la clausola inserita nell’accordo con il Bournemouth: il 10% della futura rivendita. Con il Real Madrid interessato, un eventuale trasferimento del difensore potrebbe garantire un’entrata significativa per le casse bianconere. Se Huijsen venisse venduto, ad esempio, per 40 milioni di euro, la Juventus incasserebbe 4 milioni, una cifra non trascurabile considerando il contesto economico attuale del club. Lo riferisce calciomercato.com.
Il mercato in difesa e i nuovi obiettivi
La scelta di vendere Huijsen sembra ancora più discutibile alla luce delle esigenze attuali della Juventus in difesa. L’infortunio di Bremer e l’inaffidabilità di Danilo hanno lasciato il reparto centrale in difficoltà, costringendo Cristiano Giuntoli a cercare rinforzi sul mercato di gennaio. Tra i nomi sul taccuino figurano Antonio Silva del Benfica, David Hancko del Feyenoord e Fikayo Tomori del Milan. Tuttavia, le valutazioni di questi giocatori oscillano tra i 25 e i 40 milioni di euro, ben superiori alla cifra incassata per Huijsen.
Percentuale Juventus rivendita
La vicenda Huijsen è un promemoria per la Juventus e per la gestione del suo patrimonio di giovani talenti. Se da un lato la necessità di fare cassa può giustificare certe scelte, dall’altro è fondamentale inserire clausole strategiche, come quella sul 10% di rivendita, che possano mitigare i rimpianti futuri. Con il Real Madrid pronto a puntare sul giovane difensore, i bianconeri osservano con attenzione: Huijsen potrebbe non essere più un loro giocatore, ma potrebbe ancora contribuire al loro bilancio.
