Seguici su

PRIMA SQUADRA

Cambiaso motore instancabile: doppietta e Juventus padrona a Dortmund, Beier accorcia. Finisce 2-1

Juventus domina a Dortmund: doppietta di Cambiaso, Meyer accorcia nel finale. Vittoria 2-1 nel terzultimo test pre-campionato.

Pubblicato

il

Cambiaso

Match, che inizialmente sembrava partire in favore dei gialloneri del Borussia Dortmund. La Juventus ha però rapidamente preso in mano il gioco. Andrea Cambiaso ha aperto le marcature nel primo tempo e ha poi firmato il raddoppio nella ripresa, trascinando una prestazione di grande qualità da parte sua e di tutta la squadra. Nel terzultimo test prima dell’inizio del campionato, i bianconeri hanno mostrato compattezza e determinazione, concedendo solo qualche leggerezza che ha permesso a Beier di accorciare le distanze nel finale. Alla fine, i bianconeri hanno mantenuto il controllo e portato a casa una vittoria importante per la preparazione.

PRIMO TEMPO

1′-10′: Tanta confusione in campo tra le due compagini, con repentini cambi di possesso palla. Al 4′ viene ammonito Joao Mario dopo che Adeyemi era andato via. Al 7’ il Dortmund ottiene un generoso calcio di punizione: Ryerson crossa in area per Guirassy, che stacca bene ma non trova la porta.

11’-20’: La Juventus fatica a uscire dalla propria metà campo e al 12’ va in difficoltà nella gestione del pallone. Un minuto dopo Conceicao viene ammonito per una reazione eccessiva dopo un fallo subito. Al 16’ a bloccare il match è proprio Andrea Cambiaso, bravo a sfruttare un cross perfetto di Kalulu e battere Kobel di prima intenzione. Al 18’ il match si ferma per la standing ovation a Mats Hummels, alla sua ultima apparizione al Signal Iduna Park, sostituito da Sule. Tre minuti più tardi Guirassy sfiora il pari con una deviazione sotto porta che termina di poco a lato.

21’-30’: Al 24’ Yildiz prova la giocata in solitaria sulla sinistra, rientra sul destro e sfiora il palo con un tiro a giro. Due minuti dopo il Dortmund costruisce una bella azione corale che libera Bellingham in area, che dalla destra prova un passaggio che attraversa tutta l’area centrale, non trovando però nessun compagno. Al 27’ la Juventus risponde con un destro di prima di Thuram dal limite, che però termina lontano dalla porta.

31’-45’: l 31’ Cambiaso tenta la sponda di testa sugli sviluppi di un’azione insistita, mAa il pallone finisce sull’esterno della rete. Due minuti più tardi Gross ferma fallosamente David e viene ammonito. Al 34’ Thuram ci prova ancora dal limite, ma il tiro è impreciso e finisce sul fondo.  MInuto 37, Yildiz colpisce di testa su cross di Conceicao, ma manca forza e precisione, permettendo a Kobel di bloccare senza problemi. Al 40’ la Juventus spreca un’altra buona occasione con Thuram, che calcia alto da ottima posizione dopo un assist rasoterra di Yildiz. Al 45′ Sule zoppica vistosamente in campo richiamando l’attenzione dello staff medico. Subito sostituito dal brasiliano Cuoto. Finisce così il primo tempo.

SECONDO TEMPO

Il secondo tempo si apre con l’ingresso di Rugani al posto di Bremer

45′-55′: La Juventus parte subito forte e al 53’ trova nuovamente il gol con Cambiaso. L’azione nasce da una bella incursione di Joao Mario che converge verso il centro e serve David; il canadese appoggia a Yildiz, il quale imbuca sulla corsa di Cambiaso. L’esterno incrocia con il sinistro e insacca in rete.

56′-65′: Al 59′ arriva il primo vero errore della Juventus: Cambiaso perde un brutto pallone vicino alla sua area. Couto ne approfitta e tenta subito l’assist per Guirassy, ma la precisione manca e il pallone finisce tra le braccia di Di Gregorio. Al 60′ Kovac effettua diversi cambi: entrano Nmecha, Brandt, Beier e Ozcan, mentre escono Sabitzer, Bellingham, Adeyemi e Gross. Al 65′ Tudor stravolge completamente la Juventus con una serie di cambi. Fuori Di Gregorio, Kelly, Kalulu, Joao Mario, Cambiaso, Locatelli, Thuram, Conceicao, Yildiz e David. La nuova formazione schierata è: Pinsoglio; Gatti, Rugani, Djalo; McKennie, Miretti, Douglas Luiz, Kostic; Koopmeiners, Adzic; Vlahovic.

66′-75′: Al 71′ Kovac sostituisce Ryerson con Mane. Intanto,  pochi minuti dopo scontro involontario tra Miretti e Nmecha. Il bianconero resta a terra per un colpo alla testa e il gioco viene fermato per l’ingresso dello staff medico. Durante la pausa, il Borussia Dortmund effettua un cambio: esce Guirassy, entra Campbell.

76′-85′: Minuto 78, la Juve riparte con Vlahovic che apre per Kostic sulla sinistra. L’ex Francoforte avanza palla al piede e prova il diagonale col mancino, ma la conclusione finisce larga. All’81’ Djalo prende campo e si lancia in un’azione solitaria sulla fascia. Arrivato al limite dell’area tenta il tiro, ma manca di precisione.83’ ed ennesimo cambio per Kovac, dentro il classe 2006 Kabar che prende il posto di Svensson.

86′-90’+: Il primo vero brivido arriva al 86’; McKennie batte un fallo laterale, Pinsoglio prova a giocare il pallone coi piedi ma combina un pasticcio, rischiando di regalare la sfera agli avversari. Per fortuna la Juve se la cava senza problemi. Al l’89’ il Borussia Dortmund accorcia le distanze. Beier, abilissimo e fortunato a liberarsi dalla marcatura di Rugani con un controllo di tacco orientato, si dimostra poi freddo e preciso nel battere Pinsoglio con un tiro potente sotto la traversa, riaprendo così la partita. 90+2′, Vlahovic recupera palla con grinta, ma calcia malissimo da fuori. Finisce qui: Juventus batte 2-1 il Borussia Dortmund grazie alla doppietta di Cambiaso, poi il gol di Beier nel finale.

 

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *