CALCIOMERCATO
Retroscena Calciomercato – La Juve ci ha provato per Tonali: l’uomo che può cambiare il centrocampo bianconero

La Juventus, durante l’ultima estate di mercato, non ha nascosto l’interesse concreto per Sandro Tonali. Dopo il primo sondaggio portato avanti da Cristiano Giuntoli, è stato l’uomo mercato Comolli a riprendere in mano la trattativa, con l’obiettivo di riportare in Italia un centrocampista in grado di alzare il livello qualitativo e dare maggiore sostanza alla mediana bianconera. Tuttavia, la richiesta del Newcastle – ferma a 100 milioni di euro – ha convinto la dirigenza juventina ad abbandonare ogni ipotesi di affondo, considerandola una cifra fuori portata.
Juve-Tonali: era lui l’uomo giusto?
Il mancato arrivo di Tonali ha lasciato aperto un tema cruciale: la costruzione del centrocampo. Oggi Igor Tudor, chiamato a rilanciare la Juventus, si ritrova a gestire un reparto che, se da un lato offre diverse alternative, dall’altro appare ancora incompleto per le ambizioni della Vecchia Signora.
Attualmente il tecnico croato può contare su Thuram, Locatelli, Koopmeiners, McKennie, Miretti e Adzic. Una rosa che combina fisicità e corsa – elementi garantiti soprattutto da Thuram e McKennie – con geometrie e intelligenza tattica affidate a Locatelli e Koopmeiners, che talvolta si sono dimostrati non all’altezza della situazione, come nel caso di Verona. Miretti rappresenta una pedina utile per dinamismo e freschezza, mentre Adzic è un prospetto di prospettiva ancora tutto da plasmare che deve cercare di ritagliarsi il suo spazio in questo rooster che non sembra convincere del tutto.
La sensazione è che manchi un profilo in grado di unire carisma, leadership e qualità tecnica continuativa, proprio quello che Tonali avrebbe potuto offrire. La Juventus, per ora, ha deciso di scommettere sulla crescita degli interpreti attuali, confidando che la mano di Tudor riesca a esaltare le caratteristiche di un reparto che dovrà dimostrarsi all’altezza delle sfide in Italia e in Europa.
La prossima sessione di mercato dirà se la dirigenza tornerà a investire per completare il puzzle, o se sarà il campo a restituire certezze in un centrocampo che resta l’osservato speciale della stagione bianconera.