CALCIOMERCATO
Post-Vlahovic: la Juventus tra Osimhen, Zirkzee e l’affare David a zero
La Juve studia il post-Vlahovic: Giuntoli sogna Osimhen, Motta preferisce Zirkzee, mentre David è l’occasione a zero. Il nodo resta l’ingaggio.

Come riportato da La Gazzetta dello Sport, con il futuro di Dusan Vlahovic ancora incerto, la Juventus sta valutando diversi profili per il ruolo di centravanti nella prossima stagione. Tra sogni difficili e occasioni di mercato, il d.t. Cristiano Giuntoli e Thiago Motta sembrano avere idee diverse su chi dovrebbe prendere il posto del serbo.
Osimhen il pallino di Giuntoli
Victor Osimhen è il nome che più intriga la dirigenza bianconera. Tuttavia, la clausola rescissoria da 80 milioni di euro inserita nel suo contratto con il Napoli non sarebbe valida per club italiani, costringendo così la Juventus a trattare direttamente con Aurelio De Laurentiis. Un’operazione tutt’altro che semplice, considerando anche l’ingaggio del nigeriano: Osimhen guadagna attualmente 11 milioni di euro netti a stagione, ben oltre il tetto salariale fissato dalla Juventus a circa 5 milioni.
Zirkzee la scelta di Thiago Motta
Se fosse l’allenatore bianconero a decidere, il sostituto ideale di Vlahovic sarebbe Joshua Zirkzee. Il tecnico italo-brasiliano ha già lavorato con l’attaccante olandese al Bologna e lo considera perfetto per il suo sistema di gioco. Durante questa sessione di mercato ci sono stati contatti tra le parti, ma la forte concorrenza del Manchester United ha complicato l’affare. Per questo motivo, la Juventus ha virato su Kolo Muani, in prestito dal PSG, senza escludere la possibilità di trattenerlo anche per il futuro.
Jonathan David l’occasione a parametro zero
Un’altra pista da tenere d’occhio è quella che porta a Jonathan David. Il canadese del Lille è in scadenza di contratto e rappresenta un’opportunità ghiotta per la Juventus, visto che il suo stipendio richiesto (circa 5 milioni di euro) sarebbe in linea con il nuovo corso bianconero. Tuttavia, il rischio è quello di un’asta al rialzo, con club come Bayern Monaco e Barcellona già in forte pressing per assicurarsi il talento classe 2000 a parametro zero.
