PRIMA SQUADRA
Fiorentina-Juventus, episodio da moviola: rigore prima assegnato e poi tolto. Marelli attacca il VAR: “Protocollo forzato”
Caos al 14’ di Fiorentina-Juventus. L’arbitro Daniele Doveri inizialmente assegna un rigore ai bianconeri per un contatto in area tra Pablo Marì e Dusan Vlahovic, ma dopo il check al VAR torna sui suoi passi e fischia fallo in attacco del serbo. Una decisione che ha scatenato discussioni immediate, soprattutto per il modo in cui il protocollo sarebbe stato applicato.
Marelli: “Decisione forzata, il VAR non doveva intervenire”
A Dazn, l’ex arbitro e opinionista arbitrale Luca Marelli ha analizzato il caso, criticando duramente la procedura che ha portato all’annullamento del rigore.
Prima della revisione, Marelli si era espresso con cautela:
“Nella dinamica si trattengono entrambi, ma visto che Vlahovic aveva già superato l’avversario, la valutazione è di campo. Difficilmente ci sarà una rivalutazione.”
Poi è arrivato il check VAR, seguito dall’on-field review di Doveri e dalla decisione finale di assegnare una punizione alla Fiorentina. Una scelta che per Marelli rappresenta una forzatura del protocollo:
“Non credo ci fosse fallo di Pablo Marì, ma sostenere che fosse fallo di Vlahovic mi sembra azzardato. Entrambi si trattengono. In queste circostanze si lascia la decisione di campo. Il VAR ha avuto dubbi e ha preferito restituire all’arbitro l’ultima parola.”
A fine partita, l’ex arbitro ha rincarato la dose:
“Il VAR non sarebbe dovuto intervenire. Per quale motivo è stata chiamata l’on field review? È un intervento che va oltre il protocollo.”
Cosa è successo nel dettaglio
Al minuto 14, Vlahovic supera Pablo Marì con un colpo di tacco e penetra in area dalla sinistra. Nel corpo a corpo successivo, il serbo finisce a terra. Doveri indica subito il dischetto, convinto del fallo del difensore viola.
Dalla sala VAR, però, arrivano dubbi: viene valutato un possibile fallo in attacco del centravanti bianconero. Dopo il monitor, Doveri cambia la propria decisione: rigore revocato e punizione alla Fiorentina.
Un episodio destinato a far discutere
La dinamica dei contatti reciproci e l’intervento del VAR in una situazione non considerata “chiaro ed evidente errore” alimentano il dibattito sulla gestione arbitrale e sull’applicazione del protocollo.
Una vicenda che, con le parole di Marelli, si candida a diventare uno dei casi più discussi della giornata di Serie A.
Fiorentina–Juve 1-1: Kostic illumina, Mandragora risponde. Caos razzismo, VAR e polemiche al Franchi
