Alle ore 18:00 a Montecarlo si terrà il sorteggio della Champions League 2024/2025, con cinque squadre italiane in gara: Inter, Juventus, Milan, Atalanta e Bologna. L’evento sarà trasmesso in diretta TV su TV8 e Sky, e in streaming su Prime Video, Sky Go, NOW, e il canale di TV8. Quest’anno debutterà il nuovo formato a girone unico con 36 squadre, eliminate le tradizionali fasi a gruppi.
Per ogni squadra estratta manualmente poi sarà il software a stabilire le 8 avversarie nelle 4 fasce. Il sorteggio inizierà dalla prima fascia, assegnando otto avversarie a tutte le nove squadre (una dopo l’altra), e continuerà con le altre fasce in ordine decrescente finché tutte le squadre non conosceranno le otto avversarie. Per passare agli ottavi farà fede la classifica finale del girone. Le prime otto classificate accedono direttamente agli ottavi di finale; le squadre classificate dal nono al 24° posto disputano gli spareggi per la fase a eliminazione diretta e le vincitrici accedono agli ottavi di finale.
Il Bologna se la vedrà con Dortmund (casa), Liverpool (fuori), Shakthar (casa), Benfica (fuori), Lille (casa), Sporting CP (fuori). Ne mancano due. Le ultime due della sua stessa fascia.
Seconda fascia
JUVENTUS contro Manchester City (H), Lipsia (A), Benfica (H), Club Brugge (A), PSV (H), Lille (A), Stoccarda (H), Aston Villa (A)
ATALANTA contro Dortmund (H), Man City (A), Juventus (H), Milan (A), Sporting (H), Celtic (A), Aston Villa (H), Sturm Graz (A).
ARSENAL contro PSG (H), Inter (A), Shakhtar (H), Atalanta (A), Dinamo Zagabria (H), Sporting (A), Monaco (H), Girona (A)
BAYER LEVERKUSEN contro Inter (H), Liverpool (A), Milan (H); Atletico Madrid (A), Salisburgo (H), Feyenoord (A), Sparta Praga (H), Brest (A)
CLUB BRUGGE contro Dortmund (H), Manchester City (A), Juventus (H), Milan (A), Sporting (H), Celtic (A), Aston Villa (H), Sturm Graz (A).
MILAN contro Liverpool (H), Real Madrid (A), Brugge (H), Leverkusen (A), Stella Rossa (H), Dinamo Zagabria (A), Girona (H), Slovan (A),
ATLETICO MADRID contro Lipsia (H), PSG (A), Leverkusen (H), Benfica (A), Lille (H), Salisburgo (A), Slovan Bratislava (H), Sparta Praga (A).
Le avversarie della Juventus
Queste le squadre che affronterà la Juve: Man City (casa), Lipsia (fuori), Benfica (casa), Club Brugge (fuori), PSV (casa), Lille (Fuori), Stoccarda (casa), Aston Villa (fuori).
Le avversarie del Milan
Sorteggiate anche le avversarie del Milan. Oltre a Real, Bayer, Liverpool e Bruges, Stella Rossa, Girona, Slovan e Dinamo.
Prima fascia
PSG contro Manchester City (H), Bayern Monaco (A), Atletico Madrid (H), Arsenal (A), PSV (H); Salisburgo (A), Girona (H), Stoccarda (A).
REAL MADRID contro Borussia Dortmund (H), Liverpool (A), Milan (H), Atalanta (A), Salisburgo (H), Lille (A), Sturm Graz (H), Brest (A).
BARCELLONA contro Bayern (H), Dortmund (A), Atalanta (H), Benfica (A), Young Boys (H), Stella Rossa (A), Brest (H), Monaco (A).
BORUSSIA DORTMUND contro Barcellona (H), Real Madrid (A), Shakhtar (H), Club Brugge (A), Celtic (H), Dinamo Zagabria (A), Sturm Graz (H), Bologna (A)
LIPSIA contro Liverpool (H), Inter (A), Juventus (H), Atletico Madrid (A), Sporting (H), Celtic (A), Aston Villa (H), Sturm Graz (A)
BAYERN MONACO contro PSG (H), Barcellona (A), Benfica (H), Shakhtar (A), Dinamo (H), Feyenoord (A), Slovan Bratislava (H), Aston Villa (A)
INTER contro Lipsia (H), Manchester City (A), Arsenal (H), Bayer Leverkusen (A), Stella Rossa (H), Young Boys (A), Monaco (H), Sparta Praga (A)
MANCHESTER CITY sorteggiato con Inter (H), PSG (A), Club Brugge (H), Juventus (A), Feyenoord, Sporting, Sparta Praga, Slovan Bratislava.
Le avversarie di prima fascia delle italiane
Le squadre italiane hanno già scoperto tutte le avversarie di prima fascia. L’Inter affronterà Lipsia e Manchester City (gli stessi avversari della Juventus), l’Atalanta giocherà contro Real Madrid e Barcellona, il Milan sfiderà Liverpool e Real Madrid, mentre il Bologna si troverà di fronte Borussia Dortmund e Liverpool.
Inter e Juve trovano il Manchester City
Inter e Juventus affronteranno il Manchester City nella nuova formula della Champions League, che prevede che ogni squadra giochi contro otto avversarie e partecipi a una classifica generale. Gli inglesi, campioni in carica, hanno sorteggiato i loro otto avversari a Montecarlo, e tra questi ci sono le due squadre italiane. L’Inter giocherà all’Etihad Stadium, mentre la Juventus lo farà a Torino.
Il Real Madrid sfiderà Milan e Atalanta
Doppio impegno con le italiane per il Real Madrid che incrocerà Milan e Atalanta.
Le altre squadre sul cammino delle italiane
Ci sarà il Lipsia sul cammino della Juventus. Bologna in casa col Borussia Dortmund. Il Barcellona sfiderà l’Atalanta.
Inter seconda squadra estratta
L’Inter giocherà in casa contro Lipsia, Arsenal, Stella Rossa e Monaco, mentre in trasferta affronterà Manchester City, Bayer Leverkusen, Young Boys e Sparta Praga.
Il City è la prima squadra estratta
Il Manchester City apre il sorteggio e si trova a dover affrontare un gruppo impegnativo: Inter, PSG, Bruges, Juventus, Feyenoord, Sparta Praga e Slovan Bratislava.
Premiato anche Cristiano Ronaldo
Cristiano Ronaldo è stato premiato a Montecarlo. Aleksander Ceferin ha lodato la sua “devozione, impegno e dedizione” alla Champions League, riconoscendo la sua carriera straordinaria con questo premio. Ronaldo ha commentato: “Questo riconoscimento significa molto per me; la Champions è la vetta più alta del calcio”.
Buffon premiato con il President’s Awards UEFA
Sul palco di Montecarlo, Gianluigi Buffon è stato premiato con il President’s Award UEFA. Aleksander Ceferin ha dichiarato: “È il portiere con più partite in Champions, ma soprattutto una grande persona, un secondo padre, un maestro, non solo un compagno di squadra. Per me è il portiere migliore della storia del calcio”. Buffon ha risposto: “La Champions? Il motivo principale per cui ho giocato così a lungo, mi divertivo a giocarla”.
Il sistema del sorteggio: come funziona
La UEFA ha chiarito il processo di sorteggio per la competizione, spiegando che combina una parte manuale e una parte digitale. Le palline vengono estratte fisicamente da un’urna, mentre un software automatizzato gestisce il resto del sorteggio secondo una procedura stabilita. L’intero processo, sia manuale che digitale, viene attentamente monitorato e verificato da un revisore esterno incaricato, garantendo così la trasparenza e l’integrità dell’estrazione. Questo sistema ibrido è studiato per mantenere l’equità del sorteggio e la precisione nel suo svolgimento.
Gianluigi Buffon vince il Premio del Presidente UEFA 2024
Il Presidente della UEFA, Aleksander Ceferin, ha onorato Gianluigi Buffon, ex portiere e capitano della Juventus, con il Premio del Presidente UEFA 2024. Questo premio riconosce i suoi straordinari successi, l’eccellenza professionale e le sue eccezionali qualità personali. Buffon è presente a Montecarlo per ricevere ufficialmente il riconoscimento.
Inizia la cerimonia della Champions League
Inizia la cerimonia di rito del sorteggio del nuovo format della Champions League 2024/2025
Le fasce
FASCIA 1: Real Madrid, Manchester City, Bayern Monaco, Psg, Liverpool, Inter, Borussia Dortmund, Lipsia, Barcellona
FASCIA 2: Bayer Leverkusen, Atletico Madrid, Atalanta, Juventus, Benfica, Arsenal, Bruges, Shakhtar Donetsk, Milan
FASCIA 3: Feyenoord, Sporting, Psv Eindhoven, Salisburgo, Young Boys, Celtic, Dinamo Zagabria, Stella Rossa, Lille
FASCIA 4: Monaco, Sparta Praga, Aston Villa, Bologna, Girona, Stoccarda, Sturm Graz, Brest, Slovan Bratislava