PRIMA SQUADRA
La Juventus torna a volare in Borsa: i motivi principali
Juventus, titolo in forte rialzo in Borsa e nuovi sponsor milionari all’orizzonte: l’analisi dettagliata

Prosegue il momento positivo per la Juventus anche sul fronte finanziario. Il titolo bianconero ha registrato oggi un ulteriore balzo in avanti, superando la soglia dei 3,45 euro per azione, toccando i livelli più alti dal dicembre 2021. Si tratta di un incremento del 17% rispetto alla chiusura del 30 dicembre, con un guadagno complessivo settimanale che sfiora il +28%.
A sostenere questa crescita c’è anche l’effetto dei nuovi accordi commerciali annunciati dal club. A partire dalla prossima sfida casalinga contro l’Udinese, la squadra di Igor Tudor scenderà in campo con due nuovi sponsor di maglia: Jeep e Visit Dubai. La partnership, valida fino al 30 giugno 2028, garantirà alla società un introito stimato tra i 28 e i 30 milioni di euro a stagione, secondo quanto riportato da Calcio e Finanza.
Particolarmente innovativa è la collaborazione con Visit Detroit, che prevede bonus variabili legati alle performance del partner e sarà visibile solo nelle competizioni nazionali, in linea con i regolamenti UEFA e FIFA che non consentono il doppio sponsor nelle competizioni internazionali.
Dal punto di vista sportivo, la Juventus è in piena corsa per un posto nella prossima Champions League. Attualmente si trova al quarto posto in classifica, a pari punti con la Lazio ma in vantaggio negli scontri diretti. Il calendario, almeno sulla carta, sembra favorevole rispetto a quello delle concorrenti dirette come Roma e Bologna.
Un’eventuale qualificazione alla Champions, sommata ai ricavi derivanti dalla partecipazione al prossimo Mondiale per Club, rappresenterebbe una spinta economica fondamentale per le casse bianconere. Il tutto si aggiunge alla recente iniezione di liquidità da 15 milioni di euro da parte di Exor, la holding della famiglia Agnelli-Elkann che controlla la società.
