PRIMA SQUADRA
La Juventus la vince in rimonta: 4-1 all’Empoli e ritrova i tre punti
La Juventus rimonta e travolge l’Empoli 4-1. Ospiti in vantaggio al 4’ con De Sciglio, poi il VAR annulla un rigore al 18’. I bianconeri faticano nel primo tempo, ma nella ripresa cambiano ritmo: Kolo Muani firma il pari al 61’ e raddoppia al 64’. Vlahovic entra e chiude il match al 90’ con un gran gol, poi Conceicao al 90’+2 sigla il poker. Maleh espulso (84’). Vittoria in rimonta per la squadra di Thiago Motta.
PRIMO TEMPO
0’-10’: Empoli avanti con l’ex De Sciglio – L’Empoli parte forte e trova il vantaggio al 4’: sugli sviluppi di un calcio d’angolo, De Sciglio svetta di testa indisturbato e infila il pallone sotto le gambe di Di Gregorio. L’ex bianconero non esulta per rispetto dello Stadium, mentre dalla curva arrivano i primi fischi per la Juventus. I bianconeri provano a reagire, ma faticano a costruire azioni pericolose. Al 6’ Weah tenta un cross impreciso che finisce direttamente fuori, mentre al 9’ Henderson anticipa Koopmeiners, dimostrando maggiore reattività in mezzo al campo.
10’-20’: rigore per l’Empoli, poi il VAR cambia tutto – Al 12’ l’Empoli sfiora il raddoppio con Esposito, che conquista un calcio d’angolo dopo un dribbling su Locatelli. Poi, al 15’, l’episodio che potrebbe cambiare la partita: Maleh si inserisce alle spalle della difesa juventina e viene steso da Di Gregorio, l’arbitro assegna il rigore. Tuttavia, dopo il check al VAR, il direttore di gara annulla la decisione per un fallo di mano precedente di Anjorin. Juventus graziata, ma ancora in difficoltà nel trovare il bandolo della matassa.
20’-30’: Juventus confusa, Nico Gonzalez vicino al pari – I bianconeri sembrano incapaci di reagire con lucidità. Nico Gonzalez prova a sfondare ma viene fermato da Henderson (20’), mentre Weah tenta la conclusione dalla distanza senza inquadrare lo specchio (25’). Il primo vero squillo arriva al 24’: Yildiz e McKennie combinano bene, poi l’argentino prova una spettacolare rovesciata, trovando però la grande risposta di Vazquez. Al 28’ Kolo Muani tenta il diagonale, ma prende solo l’esterno della rete.
30’-40’: Yildiz illumina, ma la Juventus non sfonda – Al 31’ il turco regala un numero da applausi con una tripla finta e un cross preciso per Koopmeiners, il cui tiro viene però clamorosamente deviato fuori da McKennie. Al 34’ Gatti sciupa una buona occasione davanti alla porta, colpendo male. L’Empoli si difende con ordine e riparte pericolosamente: al 37’ Gyasi viene ammonito per un fallo su Koopmeiners al limite dell’area, ma lo stesso centrocampista olandese calcia sulla barriera la punizione seguente.
40’ Juventus a sprazzi, Empoli avanti – Nel finale di frazione la Juventus prova ad aumentare i giri. Al 44’ Nico Gonzalez serve un ottimo pallone in profondità per Kolo Muani, che per un soffio non riesce a controllare e trovarsi a tu per tu con Vazquez. Un minuto dopo, Yildiz crossa bene e conquista un corner. Tuttavia, la squadra di Motta non riesce a concretizzare e chiude il primo tempo in svantaggio. Empoli avanti 1-0 grazie al colpo di testa di De Sciglio.
SECONDO TEMPO
46’-55’: la Juventus spinge, ma non sfonda – I bianconeri rientrano con un altro piglio, provando subito a pareggiare. Al 47’ Savona tenta un cross ma viene fermato, mentre al 51’ Zurkowski ruba palla a Locatelli e prova la conclusione a giro, senza trovare la porta. La Juventus cresce con Yildiz, che al 53’ salta De Sciglio e calcia, ma ottiene solo un corner. Poco dopo, Nico Gonzalez tenta un colpo di testa su assist di Koopmeiners, ma la palla finisce alta.
56’-65’: Kolo Muani si scatena, la Juventus ribalta tutto – Il pareggio arriva al 61’: Kolo Muani si libera con astuzia di Goglichidze e batte Vazquez con freddezza. Lo Stadium esplode, e il francese festeggia il primo gol casalingo in campionato. Passano pochi minuti e la Juventus completa la rimonta: al 64’ Weah calcia da fuori area, Kolo Muani devia il pallone e beffa il portiere per il 2-1. Doppietta per l’attaccante ex PSG, che trascina i bianconeri in vantaggio.
66’-75’: Juventus in controllo, Vlahovic entra in partita – Thiago Motta inserisce Vlahovic al posto di Yildiz (65’), ridisegnando l’attacco con Kolo Muani largo. L’Empoli prova a reagire con Henderson, che al 72’ calcia dai 30 metri, trovando la parata sicura di Di Gregorio. Al 74’ Gyasi entra in area e tira, ma trova una deviazione in corner. Dall’altra parte, Kolo Muani cerca un pallonetto per Vlahovic, ma il portiere ospite legge bene e blocca.
76’-85’: l’Empoli in difficoltà, Maleh espulso – L’Empoli perde pezzi: il portiere Vazquez accusa qualche problema fisico (77’), aumentando l’emergenza di D’Aversa. Al 79’ Vlahovic lotta con Goglichidze e riesce ad avere la meglio, ma si allunga troppo il pallone e il portiere in uscita sventa il pericolo. All’81’ Colombo sfiora il pari con un tiro insidioso, deviato in extremis da Veiga. Poi l’episodio che chiude il match: al 84’ Maleh entra in ritardo su Nico Gonzalez, prende il secondo giallo e lascia l’Empoli in dieci.
86’-FINE PARTITA: la Juventus dilaga, Conceicao cala il poker- La Juventus sfrutta la superiorità numerica e al 90’ cala il tris con un gol spettacolare di Vlahovic. Il serbo recupera palla con rabbia, salta due avversari e scarica un destro sotto la traversa che manda in visibilio lo Stadium. Ma non è finita: al 90’+2 arriva il quarto gol bianconero! Conceicao riceve un gran pallone, lo stoppa con classe e si invola verso la porta, battendo Vazquez con freddezza. La Juventus dilaga e chiude il match con un netto 4-1, completando una rimonta da applausi.