PRIMA SQUADRA
Kolo Muani salva la Juventus nel finale: contro il Como finisce 1-2
![](https://jnetwork24.com/wp-content/uploads/2025/02/img_0959-1.jpg)
La Juventus vince 2-1 contro il Como in un match combattuto. Kolo Muani apre le marcature al 34’ con un’azione personale, ma il Como pareggia al 45’ con Diao su assist di Cutrone. Nella ripresa i padroni di casa spingono, sfiorando il vantaggio con Paz e Cutrone. Nel finale, al 87’, Butez stende Gatti in area: rigore per la Juve. Dal dischetto Kolo Muani non sbaglia e firma la doppietta decisiva, regalando i tre punti ai bianconeri.
PRIMO TEMPO
1’-10’: avvio equilibrato, Como pericoloso: La partita si apre con una prima iniziativa della Juventus, che attacca dalla sinistra con McKennie, ma Valle legge bene l’azione e anticipa il possibile sviluppo bianconero. Il Como risponde subito con Cutrone, che al 5’ tenta una conclusione respinta dalla difesa juventina. Al 9’, Diao si rende prezioso in fase difensiva, chiudendo in ripiegamento su Weah, che stava per trovare spazio in campo aperto. L’occasione più importante del primo segmento arriva all’11’, quando Di Gregorio si supera su Nico Paz: il centrocampista dell’Udinese (qui in prestito al Como) prova una girata insidiosa, ma il portiere juventino risponde con un riflesso straordinario.
11’-20’: Juventus più propositiva, Como attento: Al 12’, Butez rischia grosso su un controllo impreciso, ma riesce a rimediare in extremis prima che Savona possa approfittarne. Poco dopo, al 15’, Strefezza supera Savona in velocità e conquista un calcio d’angolo, sfiorando un’opportunità per il Como. Nico Gonzalez, particolarmente attivo, prova una percussione al 16’, ma inciampa sul pallone nel momento decisivo, vanificando un possibile pericolo per la difesa lombarda. Al 20’, il match resta vivace, con entrambe le squadre che cercano spazi senza riuscire ancora a concretizzare.
21’-30’: Juventus in crescita, Como pericoloso da fuori: al 22’, Cutrone guadagna una punizione preziosa dopo un contatto con Gonzalez, permettendo al Como di rifiatare. Il Como ci prova con una conclusione dalla distanza di Da Cunha al 23’, ma Di Gregorio è attento e devia in angolo. La Juventus cresce e ottiene il suo primo calcio d’angolo al 24’, sfruttando bene la fascia destra. Al 26’, Yildiz lotta per tenere viva l’azione offensiva, ma il colpo di testa di Gatti è debole e finisce tra le mani di Butez.
31’-40’: vantaggio Juve con Kolo Muani, Como sotto pressione. Al 28’, arriva il primo giallo del match per Savona, punito per un fallo su Strefezza. La Juventus continua a spingere e, al 30’, Nico Gonzalez tenta la conclusione con il sinistro, ma il tiro è impreciso e termina alto. Il gol del vantaggio arriva al 34’, con Kolo Muani ancora decisivo! L’attaccante francese si libera di Dossena con un dribbling secco e, una volta davanti a Butez, lo batte senza problemi firmando l’1-0 bianconero. Il Como prova a reagire, ma al 38’ arriva un altro cartellino giallo, questa volta per Valle, punito per un fallo tattico.
41’-45’: il Como reagisce, Diao pareggia nel finale. Negli ultimi cinque minuti prima dell’intervallo, il Como intensifica la pressione, cercando il pareggio. L’offensiva porta i suoi frutti al 45’, quando Cutrone pennella un gran cross per Diao, che insacca il pallone dell’1-1. Dopo una breve revisione al VAR, la rete viene convalidata regolarmente e il Como riporta il match in equilibrio prima della pausa.
SECONDO TEMPO
46’-55’: Como più aggressivo, Di Gregorio decisivo. Il secondo tempo riparte con un cambio nella Juventus: Savona lascia il posto a Kelly per dare più solidità alla difesa bianconera. Il Como parte forte e, al 47’, Diao serve Nico Paz in area, ma Di Gregorio è reattivo e respinge con un intervento di piede. Al 50’, Strefezza cerca di superare Kelly con una giocata, ma il difensore bianconero tiene bene la posizione e non si fa sorprendere. La pressione del Como aumenta e, al 51’, i padroni di casa assediano l’area juventina, con i bianconeri costretti ad affidarsi alle ripartenze. Nico Paz continua a illuminare il gioco al 55’, servendo con un tocco raffinato Gonzalez, che mantiene viva l’azione offensiva dei lariani.
56’-65’: occasioni per Cutrone, doppio cambio nella Juve. Al 58’, il Como costruisce un’altra occasione importante: Cutrone anticipa Gatti con grande velocità, ma il suo tiro manca di precisione e finisce fuori. Thiago Motta corre ai ripari e, al 61’, effettua un doppio cambio: Douglas Luiz prende il posto di Koopmeiners, mentre Thuram subentra a Locatelli per dare più freschezza al centrocampo. Anche Fabregas risponde con una sostituzione al 64’, inserendo Ikoné al posto di Cutrone per dare nuova energia all’attacco del Como.
66’-75’: girandola di cambi, ma la partita resta bloccata. Yildiz, apparso sottotono, lascia il campo al 67’ per far posto a Mbangula, che porta più dinamismo nell’attacco bianconero. Al 70’, Nico Gonzalez prova la conclusione da fuori, ma il tiro è impreciso e termina lontano dalla porta. Fabregas effettua un altro doppio cambio al 72’: fuori Diao e Valle, dentro Douvikas e Van Der Brempt, con l’obiettivo di ridare vivacità alla squadra. La partita resta bloccata e avara di occasioni, con entrambe le squadre che faticano a trovare spazi. Al 75’, Thiago Motta prepara l’ingresso di Conceição, nel tentativo di dare una scossa alla Juventus.
76’-85’: tensione in campo, proteste del Como e un rigore nel finale. La partita si accende nel finale con diversi episodi chiave. Al 76’, Strefezza viene ammonito per un fallo reiterato su McKennie, segno della crescente tensione in campo. Thiago Motta decide di dare una scossa alla Juventus al 77’, inserendo Conceição al posto di Nico Gonzalez, autore di una prova generosa ma senza grandi acuti. Al 80’, doppio cambio nel Como: Van Der Brempt, entrato pochi minuti prima, esce subito per un problema fisico e viene sostituito da Fellipe Jack. Contestualmente, Engelhadt prende il posto di Da Cunha, con Fabregas che cerca di ridisegnare la squadra per gli ultimi minuti. All’82’, si accende la polemica: il Como protesta per un possibile fallo di mano in area di Kelly, ma l’arbitro lascia proseguire senza intervenire, tra le proteste dei giocatori di casa. Con il cronometro che scorre, si arriva agli ultimi cinque minuti più recupero (85’), con il match ancora in bilico e la Juventus che cerca di chiudere la partita.
86’-90’: rigore per la Juventus, Kolo Muani la chiude. Al 86’, Goldaniga viene ammonito per aver strattonato nettamente Thuram, nel tentativo di fermare un’azione pericolosa dei bianconeri. L’episodio decisivo arriva all’87’: Butez esce in maniera scomposta su Gatti in area di rigore, e l’arbitro indica immediatamente il dischetto assegnando un penalty netto alla Juventus. Un minuto dopo, al 88’, Kolo Muani si presenta dagli undici metri e non sbaglia: il francese spiazza completamente Butez e realizza la sua doppietta personale, regalando alla Juventus il 2-1 e mettendo in ghiaccio la partita.
![](https://jnetwork24.com/wp-content/uploads/2024/01/logo_jnetwork24_300x50.png)