PRIMA SQUADRA
Juventus, vola il titolo in Borsa: ai massimi dal giugno 2022
Juventus, il titolo vola in Borsa nonostante le eliminazioni in Champions e Coppa Italia

Nonostante la recente doppia eliminazione dalla Champions League e dalla Coppa Italia, il titolo della Juventus ha registrato un’importante crescita in Borsa. La chiusura della giornata ha visto un incremento del 12,03%, con il valore per azione salito a 3,3700 euro. Si tratta del massimo raggiunto dal giugno 2022, con una forte crescita nelle ultime settimane.
L’aumento del valore delle azioni bianconere è stato trainato anche dall’ingresso di Tether, la società di criptovalute che nelle scorse settimane ha acquisito una partecipazione del 5% nella Juventus. Questo ha contribuito ad alimentare nuovo entusiasmo tra gli investitori, portando la capitalizzazione di Borsa del club da 880 milioni a 1,27 miliardi di euro.
Dal 7 febbraio scorso, il titolo ha registrato un aumento complessivo del 45%. Negli ultimi cinque anni, solo in quattro occasioni la Juventus ha registrato una crescita superiore al +12% odierno, tra cui il 19 aprile 2021 (+17,8% con il lancio della Superlega) e il 7 novembre 2024 (+14,6% durante l’assemblea degli azionisti).
Per quanto riguarda l’andamento generale dei mercati, Piazza Affari ha chiuso la prima giornata di marzo in rialzo dell’1,07%. Anche le principali borse europee hanno registrato chiusure positive: Parigi (+1,09%), Francoforte (+2,64%), Londra (+0,7%) e Madrid (+0,44%). Tra i titoli in evidenza, Leonardo ha guadagnato il 16,13% dopo il vertice di Londra sulla sicurezza, mentre Iveco ha segnato un +6,15% raggiungendo il suo massimo storico.
La Juventus, nonostante le difficoltà sul campo, continua quindi a mostrare segnali positivi dal punto di vista finanziario, ma resta ora alla ricerca di un nuovo sponsor per consolidare la sua crescita economica.
