Seguici su

CALCIOMERCATO

Tudor promosso, ma la Juve osserva Maresca: il futuro potrebbe parlare italiano

La Juventus conferma Tudor fino al 2027, ma tra i profili monitorati c’è anche Enzo Maresca, ora al Chelsea.

Pubblicato

il

La stagione 2025/26 rappresenta la prima vera esperienza “a tempo pieno” di Igor Tudor sulla panchina della Juventus.
Dopo aver sostituito Thiago Motta a marzo e condotto la squadra alla qualificazione in Champions League, il tecnico croato è stato confermato e ha prolungato il contratto fino al giugno 2027.

Il suo lavoro è apprezzato dai vertici bianconeri, ma la società sa che nel calcio i risultati contano più di tutto. Come rivelato da Matteo Moretto, la Juve ripone piena fiducia in Tudor, ma non smette di guardarsi intorno.


MARESCA, IL PROFILO CHE PIACE

Tra i nomi che attirano l’attenzione della dirigenza spicca Enzo Maresca, attuale tecnico del Chelsea.
Secondo Moretto, quello dell’allenatore italiano è un profilo fortemente stimato all’interno della Juventus:

“Non ci sono trattative o contatti, ma Maresca è un tecnico che piace molto per visione tattica e leadership.”

Per ora nessun movimento concreto, ma l’apprezzamento è reale.


TUDOR SOTTO OSSERVAZIONE

Il contratto di Tudor scadrà il 30 giugno 2027, ma il suo percorso verrà valutato stagione per stagione.
La Juventus è soddisfatta del suo avvio, ma sa che la continuità dei risultati sarà decisiva per capire se il binomio potrà durare a lungo.


LA CARRIERA DI MARESCA

Enzo Maresca, 45 anni, ha costruito il suo percorso tra Italia, Spagna e Inghilterra.
Dopo esperienze come vice (Ascoli, Siviglia, West Ham, Manchester City), è diventato tecnico del Parma nel 2021.

Dopo una parentesi al City nello staff di Pep Guardiola, nel 2023 ha guidato il Leicester alla promozione in Premier League.
Nel 2024 il grande salto: la panchina del Chelsea, dove ha subito vinto Conference League e Mondiale per Club, riportando i Blues in Champions.

Maresca ha un contratto con il Chelsea fino al 30 giugno 2029.


IL FUTURO RESTA APERTO

Alla Continassa non ci sono piani immediati di cambiamento, ma la Juventus vuole farsi trovare pronta in ogni scenario.
Tudor resta al centro del progetto, ma Maresca è il nome che, sottotraccia, continua a ispirare curiosità e interesse.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *