Seguici su

PRIMA SQUADRA

Juventus, Tudor chiede rinforzi anche fuori dal campo: attesi nuovi dirigenti

Igor Tudor avrebbe espresso chiaramente la necessità di rafforzare anche l’area tecnica e dirigenziale

Pubblicato

il

tudor

Il mercato estivo della Juventus è ufficialmente partito con l’arrivo a parametro zero di Jonathan David, un colpo importante che apre la strada a una campagna acquisti ambiziosa. Dopo le indicazioni emerse anche durante il Mondiale per Club, appare chiaro come la rosa abbia bisogno di essere rafforzata in quasi ogni reparto. Ma se i movimenti sul campo sono già cominciati, resta aperta una questione fondamentale: chi guida realmente le strategie di mercato alla Continassa?

Una dirigenza ancora incompleta

Dopo la fine del campionato, la Juventus ha salutato Cristiano Giuntoli, sollevato dall’incarico di direttore sportivo. Da quel momento, la gestione delle trattative è passata nelle mani del nuovo direttore generale, Damien Comolli, supportato da Giorgio Chiellini. Comolli, al suo arrivo a Torino, ha però chiarito fin da subito che l’intenzione è quella di completare la struttura dirigenziale con due figure chiave: un nuovo direttore sportivo e un direttore tecnico, quest’ultimo pensato come figura di collegamento tra la società e il tecnico Igor Tudor.

Nonostante i tanti nomi circolati nelle ultime settimane, nessuna delle due caselle è stata ancora ufficialmente occupata. E intanto, il tempo stringe: il ritiro precampionato comincerà il 24 luglio, a un mese esatto dal debutto in Serie A contro il Parma. La preparazione si concluderà in Germania, presso il campus Adidas di Herzogenaurach, dove il 10 agosto è prevista un’amichevole contro il Borussia Dortmund.

Tudor aspetta rinforzi anche fuori dal campo

Secondo quanto riportato da la Repubblica, Igor Tudor avrebbe espresso chiaramente la necessità di rafforzare anche l’area tecnica e dirigenziale. Il tecnico croato sente il bisogno di avere accanto una figura che faccia da ponte tra lui e il club, aiutando a gestire il quotidiano e le dinamiche di mercato. Una promessa, in tal senso, sarebbe già arrivata: la società gli avrebbe garantito che i nuovi innesti arriveranno prima dell’inizio della preparazione.

Nel frattempo, Tudor sta riflettendo su quanto emerso durante il torneo negli Stati Uniti: alcune conferme importanti, ma anche diversi punti interrogativi. È da questa analisi che stanno prendendo forma le prossime mosse di mercato. Dopo David, altri innesti sono in valutazione, ma parallelamente resta centrale il tema delle cessioni, fondamentali per dare equilibrio ai conti e spazio a eventuali nuovi arrivi.

Calciomercato Juventus: segui tutti gli aggiornamenti in diretta

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *