Seguici su

PRIMA SQUADRA

Juventus, Tether entra in società: Ardoino verso il CdA con Chiellini e Comolli

Tether sale al 10,7% della Juventus e mira a un posto nel CdA: Elkann prepara la lista con Chiellini e Comolli.

Pubblicato

il

Ardoino Tether

Tra un mese esatto si terrà il Consiglio d’Amministrazione della Juventus, ma già nei prossimi giorni verranno pubblicate le liste dei possibili membri. Come da prassi, ci sarà quella presentata da John Elkann, che questa volta includerà alcune novità di rilievo: tra i nomi più attesi figurano Giorgio Chiellini e Damien Comolli, segno di una continuità tecnica e strategica con il nuovo corso bianconero.

L’ingresso di Tether: una nuova forza in società

La grande novità, però, arriva dal fronte degli investitori. Tether, azienda leader nel settore delle stablecoin e guidata dall’amministratore delegato Paolo Ardoino, ha confermato di aver acquisito oltre il 10% delle azioni della Juventus, raggiungendo una quota del 10,7%. Un passo che consente al gruppo di esprimere un proprio rappresentante nel Consiglio d’Amministrazione, rappresentando così gli interessi dei soci di minoranza.

Le parole di Tether e l’aumento di capitale

Intervistata da Reuters, Tether ha dichiarato di voler proporre “alcune modifiche alla governance del club”, senza entrare nei dettagli. L’azienda ha inoltre affermato di voler contribuire a un aumento di capitale fino a 110 milioni di euro, con EXOR che avrebbe già versato una prima tranche di 30 milioni. Un segnale di fiducia e solidità, ma anche la prova di un crescente interesse verso il futuro economico e sportivo della società.

Ardoino nel CdA? L’ipotesi prende quota

Paolo Ardoino, da sempre tifoso della Juventus, potrebbe entrare direttamente nel CdA come rappresentante di Tether. Il suo nome circola con insistenza tra gli osservatori finanziari e sportivi, e la sua presenza potrebbe portare una visione più tecnologica e innovativa nella gestione del club, in linea con le nuove tendenze di digitalizzazione e finanza decentralizzata che stanno influenzando anche il mondo del calcio.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *