Seguici su

PRIMA SQUADRA

Juve frenata dalla Reggiana: finisce 2-2, segnano Conceição e Vlahovic

Non basta il gol di Vlahovic: la Juve si fa rimontare dalla Reggiana e chiude 2-2 l’amichevole estiva al JTC. Ancora troppe lacune difensive.

Pubblicato

il

Termina in parità l’amichevole estiva tra Juventus e Reggiana al JTC: 2-2 il punteggio finale. I bianconeri dominano per lunghi tratti e creano diverse occasioni da gol, ma mostrano ancora evidenti fragilità difensive. Dopo il vantaggio ospite firmato da Girma, Conceição pareggia subito i conti nel primo tempo. Nella ripresa entra Vlahovic e segna subito il 2-1, ma Gondo trova il pari definitivo approfittando di un’altra disattenzione. Buone indicazioni da David, Yildiz e il solito Pinsoglio.

PRIMO TEMPO

1’ – 10’: Juventus subito intraprendente, Reggiana attenta in contropiede. L’amichevole parte con buon ritmo da parte della Juventus, che mostra idee chiare fin dai primi istanti. Al 3’ è subito Jonathan David a farsi notare: l’attaccante canadese conclude sul primo palo dopo un’ottima combinazione con Miretti, trovando la deviazione reattiva di Motta. Kostić si muove bene a sinistra e al 6’ propone il primo cross della gara, ben respinto dalla difesa ospite. La Reggiana tenta di rispondere in contropiede: al 10’, Girma calcia alto sopra la traversa in una delle poche ripartenze efficaci degli emiliani.

11’ – 20’: Motta protagonista, Reggiana avanti a sorpresa. Al 11’ si accende Conceição: prima ci prova in rovesciata su un’uscita sbagliata di Motta, Kostic poi calcia dal limite sugli sviluppi di un calcio d’angolo, ma ancora il portiere ospite è attentissimo. Al 13’ è Di Gregorio a doversi sporcare i guantoni sul tentativo di Marras. Al 15’ David impegna nuovamente Motta, servito con precisione da Nico Gonzalez. La Juventus spinge ma al 21’ arriva l’incredibile vantaggio della Reggiana: errore in uscita tra Kalulu e Locatelli, ne approfitta Girma che sorprende Di Gregorio con un piatto preciso. 1-0 per gli ospiti.

21’ – 30’: Reazione immediata dei bianconeri, pareggio firmato Conceição. Nemmeno il tempo di accusare il colpo e la Juventus trova il pareggio al 22’: ancora protagonista David, che serve Conceição in area, bravissimo il portoghese a incrociare col mancino e infilare Motta con un tiro imparabile. La Juve prende in mano il pallino del gioco e al 24’ continua ad attaccare alla ricerca del sorpasso. Al 31’ la Reggiana si riaffaccia in area bianconera con un angolo che però non produce pericoli.

31’ – 45’: Juve vicina al vantaggio, ma manca precisione. La squadra di Thiago Motta resta alta e prova a costruire. Al 33’ grande chiusura difensiva di Bremer che intercetta una ripartenza pericolosa. Poi è Locatelli a sfiorare il raddoppio al 35’: destro dal limite che esce di pochissimo a lato. David si rende ancora pericoloso al 38’, dimostrando grande voglia al debutto, ma il tiro è centrale. La Reggiana prova a chiudere in avanti: prima Bozzolan calcia dalla distanza (39’), poi guadagna un angolo al 42’. Si va al riposo sul punteggio di 1-1: Juve più manovriera e pericolosa, ma troppo vulnerabile sulle transizioni.

SECONDO TEMPO

46’ – 55’: Vlahovic entra e cambia il ritmo. Pronti via e la Juve passa subito in vantaggio: al 47’, angolo di Yildiz, Rugani sfiora, Motta respinge ma Vlahovic è lì e segna il 2-1. Pochi minuti dopo lo stesso serbo si rende ancora pericoloso con una conclusione respinta dal portiere ospite. La Juve sembra in controllo.

56’ – 65’: La Reggiana reagisce, Pinsoglio attento. I bianconeri mantengono la pressione alta, ma la Reggiana crea qualche grattacapo. Al 60’ Girma impegna Pinsoglio, che risponde con sicurezza prima che l’azione venga interrotta per fuorigioco. Al 62’ Bonetti ci prova ancora, ma è bravo Pinsoglio in due tempi.

66’ – 75’: Gondo firma il pareggio. Al 72’ la Juventus si distrae ancora una volta dietro: Stulac serve un pallone morbido in area e Gondo, dimenticato dalla difesa, batte Pinsoglio di testa. È 2-2, con la Juve che si mostra fragile sulle palle alte.

76’ – 85’: Yildiz e Adzic sfiorano il gol. Reazione immediata dei bianconeri, con Yildiz che spreca al 78’ un’occasione d’oro su assist di Vlahovic, calciando fuori da buona posizione. Al minuto 83 Adzic ci prova dal limite, ma trova ancora una volta la risposta pronta di Motta.

86’ – 90’: Juve sfortunata, ma è solo pari. All’88’ Yildiz inventa un pallone pericolosissimo che si stampa sulla traversa. Poco dopo, Adzic prova a sbloccare la situazione ma Motta è ancora decisivo. La Juventus chiude in attacco ma senza trovare il gol vittoria. Finisce 2-2 al JTC.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *