PRIMA SQUADRA
Tuttosport – Nasce la nuova Juventus: Comolli al comando, Chiellini pronto a un ruolo chiave
Rivoluzione in casa Juventus: Scanavino ai saluti, Comolli prende il pieno controllo e Chiellini diventa figura chiave.

La Juventus cambia volto. Come riporta Tuttosport, è iniziata la costruzione della nuova struttura bianconera, che ruoterà interamente attorno a Damien Comolli. Il dirigente francese, arrivato nei mesi scorsi, è ormai il vero punto di riferimento del club e presto prenderà ufficialmente il posto di Maurizio Scanavino, attuale amministratore delegato. Dopo John Elkann, sarà lui il massimo esponente operativo della Juventus.
Scanavino ai saluti: addio entro novembre
La separazione con Maurizio Scanavino è ormai definita. L’uscita avverrà nel corso della prossima Assemblea degli Azionisti, fissata per il 7 novembre. Mancano poche settimane, ma la decisione è già presa: la gestione sportiva e strategica del club passerà interamente nelle mani di Comolli, senza più passaggi intermedi.
Ferrero resta presidente, Comolli guida le scelte
Comolli sarà il centro decisionale, ma non l’unico vertice. Gianluca Ferrero, presidente in carica, manterrà il proprio ruolo, garantendo continuità istituzionale. Tuttavia, il francese avrà piena autonomia su mercato, organizzazione sportiva e relazioni internazionali, ambiti in cui già oggi ha voce determinante.
Chiellini sempre più protagonista nella nuova Juve
Tra i volti in ascesa c’è Giorgio Chiellini. L’ex capitano, oggi Director of Football Strategy, ha già raccolto l’eredità di Calvo e potrebbe ampliare ulteriormente le proprie competenze. È infatti in corsa per un posto nel Consiglio di Lega Serie A e, dal 3 novembre, potrebbe entrare anche nel CdA bianconero. La sua esperienza e il suo carisma saranno centrali nella costruzione della nuova identità sportiva del club.
Burgess, Modesto e Ottolini: la nuova struttura prende forma
Il reparto sportivo vedrà il contributo anche di Damien Burgess, arrivato di recente per potenziare la gestione fisica dei calciatori in sinergia con Tudor. Al fianco di Comolli e Chiellini continuerà a operare François Modesto, punto di riferimento per lo spogliatoio e raccordo tecnico tra campo e dirigenza.
Per il ruolo di direttore sportivo resta in pole Marco Ottolini, oggi al Genoa, che potrebbe tornare a Torino per completare il nuovo assetto gestionale.
Conclusione: nasce la nuova Juventus
La Juventus del futuro sta prendendo forma. Le linee guida sono chiare: una struttura più snella, decisioni accentrate e una visione internazionale. Dopo mesi di transizione, il club bianconero riparte da un principio semplice ma decisivo: vietato sbagliare ancora.