CALCIOMERCATO
Juventus, stipendi 2025/26 in leggero aumento: perché non preoccupa la società
La Juventus chiude il mercato con Openda e Zhegrova e un monte ingaggi in lieve aumento rispetto al 2024/25

Un mercato difficile ma concluso con colpi importanti
La sessione estiva 2025 è stata complicata per la Juventus, rallentata da pagamenti posticipati e vincoli economici ereditati dalla passata stagione. Nonostante le difficoltà, il club bianconero ha confermato i giocatori chiave e rinforzato l’attacco con Edon Zhegrova e Lois Openda, puntando a mantenere competitiva la rosa senza aumentare eccessivamente il monte ingaggi.
Monte ingaggi 2025/26: numeri e top salari
Secondo Capology, il monte ingaggi della Juventus per la stagione 2025/26 sarà di 126 milioni lordi (72 milioni netti), con un salario medio annuo di poco più di 4 milioni lordi. I giocatori con gli stipendi più alti:
-
Dusan Vlahovic: 22,2 milioni lordi
-
Jonathan David: 11,1 milioni lordi
-
Gleison Bremer: 9,2 milioni lordi
-
Lois Openda: 7,4 milioni lordi
-
Francisco Conceicao: 7 milioni lordi
Un aumento contenuto rispetto al passato
Rispetto alla stagione 2024/25 (115 milioni lordi), il monte ingaggi è cresciuto di circa 10 milioni, un dato significativo se si considera il trend negativo degli ultimi anni: dal 2019/20, quando era superiore ai 250 milioni lordi, c’era stato un progressivo taglio fino a quest’anno.
Guardando al futuro: gestione equilibrata e fair play finanziario
La Juventus deve ancora considerare il fair play finanziario e alcune restrizioni economiche. L’aumento moderato degli ingaggi non preoccupa il club, soprattutto considerando i risparmi che arriveranno dalla separazione con Dusan Vlahovic e dai possibili addii di Kostic e McKennie. La società ha già puntato su Jonathan David e Lois Openda per garantire continuità e qualità nel reparto offensivo.
Juventus, 14 addii e 5 acquisti: il costo della rosa 2025/26 resta stabile a 235,2 milioni