CALCIOMERCATO
Juve, oltre 100 milioni spesi e pochi acquisti: cessioni urgenti per completare la squadra
La Juventus ha già speso oltre 100 milioni tra riscatti e acquisti: adesso le cessioni diventano necessarie per completare la rosa.

Con 118 milioni di euro spesi, la Juventus guida la classifica dei club italiani più attivi sul mercato. Tuttavia, i bianconeri non hanno rivoluzionato la rosa: gran parte dell’investimento è andato nel riscatto di giocatori già presenti.
Da Kalulu a Di Gregorio, passando per Nico Gonzalez e Lloyd Kelly, sono stati confermati diversi profili considerati fondamentali. Non tutti, però, saranno protagonisti del progetto di Comolli, Modesto e Chiellini. Gonzalez e Kelly, ad esempio, sono in bilico e potrebbero ancora partire.
L’unico vero acquisto oneroso è Chico Conceiçao, costato 32 milioni dal Porto. Joao Mario è stato prelevato dal Porto per 12,6 milioni, mentre Jonathan David è arrivato a parametro zero. Un investimento mirato, dunque, ma non ancora sufficiente per completare la rosa.
ATTACCANTE E ESTERNI: I PROSSIMI OBIETTIVI DELLA JUVE
Il mercato non è finito. L’attaccante resta la priorità, e il nome in cima alla lista è quello di Randal Kolo Muani. L’attuale giocatore del PSG rappresenta il profilo ideale per il gioco richiesto da Tudor, ma la trattativa non è semplice.
Parallelamente, la Juventus sta lavorando per rinforzare le fasce, considerate ancora un punto debole, come emerso anche nell’amichevole contro la Reggiana. Il club cerca esterni dinamici, in grado di alzare il tasso tecnico e atletico della rosa.
CESSIONI PRIORITARIE: ECCO I NOMI SULLA LISTA IN USCITA
Per finanziare nuovi arrivi, servono cessioni. La Juventus lo sa e ha già messo in moto la macchina delle uscite. Timothy Weah sarà il primo a salutare: il Marsiglia è pronto ad accoglierlo. Ma non sarà l’unico.
Douglas Luiz, arrivato nell’ambito dello scambio con Aston Villa, è destinato a lasciare Torino. Il Nottingham Forest è interessato a riportarlo in Premier League. La Juve spera di monetizzare al massimo per reinvestire.
Situazione complicata per Dusan Vlahovic: pochi gli estimatori disposti a fare un’offerta concreta, ma il Milan osserva la situazione e potrebbe inserirsi. Stallo anche per Nico Gonzalez, che interessa all’Inter e all’Al-Ahli ma nessuno ha ancora affondato il colpo.
Arthur e Tiago Djalò, infine, non rientrano nei piani tecnici e saranno ceduti non appena si troveranno acquirenti. Al momento, però, manca lo sviluppo concreto di tutte queste trattative.