PRIMA SQUADRA
Juventus, l’Allianz Stadium e l’ipotesi ampliamento: le parole di Gianello
Francesco Gianello racconta l’Allianz Stadium: passato, presente e futuro

Francesco Gianello, Facilities Management Director della Juventus, è stato protagonista del format “Stadi 5.0”, ideato da DAZN e Calcio e Finanza, per raccontare la genesi dell’Allianz Stadium e le prospettive future dell’impianto di casa della Vecchia Signora.
Uno stadio di proprietà: un valore aggiunto
Nel corso dell’intervista, Gianello ha sottolineato l’importanza di possedere un impianto di proprietà:
“Uno stadio di proprietà dà molte opportunità. Basta guardarlo: è uno stadio personalizzato con i nostri colori, è uno stadio che nel tempo abbiamo fatto evolvere secondo le nostre necessità. Oggi condivido la direzione dell’impianto con un direttore della parte revenue e insieme lavoriamo perché l’impianto possa dare alla Juventus la miglior performance possibile.”
L’Allianz Stadium rappresenta quindi un asset strategico per il club, non solo dal punto di vista sportivo ma anche economico e commerciale.
L’evoluzione degli stadi in Italia
Ripercorrendo il lungo percorso che ha portato alla realizzazione dell’attuale impianto bianconero, Gianello ha evidenziato le scelte progettuali che hanno definito la capienza dell’Allianz Stadium:
“Per noi è stato un percorso molto lungo. La Juventus ha acquisito il vecchio Delle Alpi nel 2003, poi è stato necessario comprendere quale dovesse essere la capienza del nuovo stadio e quale uso farne. Il nostro stadio ha 40mila posti perché, quando fu progettato, si fecero tre indagini di mercato per individuare la miglior capienza possibile.”
L’esperienza maturata con il Delle Alpi, uno stadio da 67mila posti raramente esauriti, ha portato alla decisione di costruire un impianto più contenuto ma sempre pieno, capace di offrire il miglior supporto possibile ai calciatori in campo.
Un possibile ampliamento?
Infine, Gianello ha toccato il tema di un eventuale ampliamento dello stadio, una questione sempre presente nelle discussioni strategiche del club:
“Si possono fare dei ragionamenti, ma questo richiederebbe uno studio molto accurato su quale tipo di posti aggiuntivi introdurre, in quale categoria, se standard o premium. Sono pensieri che ogni tanto facciamo e valutiamo, ma al momento non abbiamo un orizzonte preciso su un eventuale ingrandimento dello stadio.”
Se da un lato l’idea di espandere la capienza dell’Allianz Stadium rimane sul tavolo, dall’altro la Juventus procede con cautela, valutando attentamente le opportunità di crescita senza compromettere l’equilibrio raggiunto.
L’Allianz Stadium continua quindi a rappresentare un modello di riferimento nel panorama italiano, un impianto moderno che incarna perfettamente la filosofia e l’identità della Juventus.
