Seguici su

CALCIOMERCATO

Juventus, il mercato bloccato: Comolli cerca 90 milioni da tre cessioni per sbloccare gli acquisti

La Juventus cerca di incassare circa 90 milioni dalle cessioni di Douglas Luiz, Dusan Vlahovic e Timothy Weah per finanziare nuovi acquisti

Pubblicato

il

comolli e modesto

La Juventus fatica a muoversi sul mercato in entrata perché deve prima cedere tre giocatori chiave. Il direttore generale Damien Comolli punta a incassare circa 90 milioni da Douglas Luiz, Dusan Vlahovic e Timothy Weah per investire su nuovi rinforzi come Kolo Muani. Tuttavia, le trattative si complicano, rallentando i piani bianconeri.


Juventus: il mercato dipende dalle cessioni di Douglas Luiz, Vlahovic e Weah

La Juventus deve prima cedere prima di comprare. Come spiegato da Sportmediaset, la società bianconera cerca un tesoretto di circa 90 milioni da reinvestire nel mercato, con tre giocatori al centro delle trattative: Douglas Luiz, Dusan Vlahovic e Timothy Weah.

La strategia di Comolli
Il direttore generale Damien Comolli conta su queste cessioni per finanziare nuovi acquisti, in particolare l’attaccante Randal Kolo Muani, considerato un obiettivo prioritario per rinforzare l’attacco bianconero.

Le difficoltà nelle trattative
Nonostante le aspettative, il mercato in uscita è tutt’altro che semplice. Attualmente, l’unico più vicino alla partenza sembra essere Timothy Weah, con un’offerta di prestito con obbligo di riscatto da 15 milioni dall’Olympique Marsiglia, inferiore ai 20 milioni che Comolli sperava di ottenere. L’agente di Weah ha criticato la strategia juventina, sottolineando l’insistenza su una presunta offerta dalla Premier League mai realmente arrivata.

Douglas Luiz ha recentemente creato tensioni, saltando il raduno senza avvisare, ma la situazione si è in parte risolta. Il brasiliano vuole un trasferimento in Premier League e la Juventus attende offerte consistenti da club inglesi, con una valutazione di circa 40 milioni. Tuttavia, per ora le offerte sono inferiori alle aspettative.

Dusan Vlahovic, valutato tra 25 e 30 milioni, adotta un atteggiamento attendista, puntando a scadenza 2026 o a offerte più vantaggiose in extremis, anche dal Milan, club allenato da Allegri.

Le conseguenze per la Juventus
Il ritardo nelle cessioni blocca la possibilità di investire su nomi importanti come Kolo Muani, Nahuel Molina e Morten Hjulmand. La società è dunque in una fase di stallo, con il mercato ancora lontano dal decollare.

Calciomercato Juventus: segui tutti gli aggiornamenti in diretta

 

Fonte: Sportmediaset – Gazzetta dello Sport

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *